Foto archivio
Sono 87.956.663 i vaccini anti-Covid somministrati in Italia, l’88,2% delle dosi finora consegnate, pari a 99.709.560 (71.089.417 di Pfizer/BioNTech, 11.543.505 di Vaxzevria di AstraZeneca, 15.231.753 di Moderna e 1.844.885 di Johnson & Johnson).
Lo riporta il bollettino elaborato da presidenza del Consiglio dei ministri, ministero della Salute e struttura del commissario straordinario al Covid-19, aggiornato alle 6:14 di oggi.
Ammonta invece a 44.047.436 (l’81,55% della popolazione over 12) il totale delle persone vaccinate cui sono state somministrate la prima e la seconda dose di vaccino, e 46.320.599 (l’85,76%) quelle che hanno ricevuto almeno una dose.
Sono, infine, 700.623 (il 9,25% della popolazione) le persone a cui è stata somministrata la terza dose di vaccino anti-Covid. Per quanto riguarda la suddivisione territoriale, in testa in termini di dosi somministrate c’è la Lombardia con 15.438.432 (89,4% delle dosi ricevute), seguita da Lazio con 8.585.691 (83,4%) e Campania con 8.072.547 (87,9%).
Nessun fortunato ha centrato il “6” né il “5+1” nel concorso n.70 del Superenalotto di… Leggi tutto
Si è tenuta oggi, sabato 3 maggio 2025, una nuova attesissima estrazione del Lotto e… Leggi tutto
L’importanza dei tre punti è chiara, ma guai a sentirsi già arrivati. Romelu Lukaku lo… Leggi tutto
Un’altra vittoria, un altro passo verso lo Scudetto. Ma Antonio Conte, come da copione, non… Leggi tutto
Non è stata solo una partita. Quella contro il Napoli, per il Lecce, è stata… Leggi tutto
Con la freddezza di chi sa pesare ogni parola come i gol che segna, Giacomo… Leggi tutto