Musica

Ultimi due appuntamenti per ‘Sicut Sagittae’

Condivid

Con i concerti di giovedì 7 e venerdì 8 ottobre, alle 20.00 alla Domus Ars, si chiude la VI edizione del Festival di Musica Barocca Sicut Sagittae, in residenza al centro di Cultura Domus Ars di Carlo Faiello. Festival prodotto dal Il Canto di Virgilio, in collaborazione con l’Associazione Cappella Neapolitana – Antonio Florio.

Giovedì 7 l’ensemble “Port de voix”, gruppo diretto da Angelo Trancone, la cui nascita è stata fortemente voluta e sostenuta da Florio, completa l’esecuzione dei “Cantemus, Psallamus” Mottetti a 2 voci (Napoli 1689) II appuntamento, di Francesco Provenzale (cominciata la scorsa edizione), con i soprani Leslie Visco e Giusy Perna, accompagnati all’organo e diretti da Trancone.

Seconda tappa di un progetto di esecuzione completa de i Mottetti per il Tesoro di San Gennaro di Francesco Provenzale, un monumento della musica sacra napoletana. Provenzale fu tra i maggiori compositori d’opera e musica sacra del Seicento e tra i maestri più influenti nella catena didattica napoletana. In programma alcuni tra i Mottetti più impervi e di rara bellezza dell’intero barocco napoletano. Sul palco giovani professionisti formatisi proprio con il Maestro Florio che, oltre ad essere il fine musicista e l’acclamato direttore d’orchestra ricercato in Europa e Oltreoceano, è l’abile e sensibile mentore e maestro che ha formato affermati musicisti e cantanti.

Venerdì 8, la Cappella Musicale Corradiana nel concerto Affetti e Tastiature, il canto della voce e dell’organo nel Barocco Italiano dedicato alla mistica unione della voce e dell’organo nella musica da chiesa italiana dell’età barocca, con il soprano Anna Maria Bellocchio e l’organista Gaetano Magarelli.

In esecuzione musiche di Isabella Leonarda (1620-1704) musicista notevolmente raffinata, la cui produzione è essenzialmente sacra e rivela uno stile compositivo che corrisponde alle necessità della pratica musicale nel convento femminile di appartenenza. È stata una delle prime donne ad aver pubblicato Sonate per strumenti.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 6 Ottobre 2021 - 11:49
Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Cercola, pusher aveva la stanza dell’albergo come base di appoggio

Cercola. Un posto di blocco a Cercola ha svelato una rete di spaccio che si… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 10:50

Napoli, incendio nella notte al Centro Direzionale: fiamme devastano uffici, nessun erito

Napoli  – Un violento incendio è divampato nella notte al Centro Direzionale di Napoli, il… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 10:28

Vesuvio, il peggio sembra passato: prima notte senza fiamme dopo una settimana di inferno

Napoli - Dopo giorni di paura e cieli oscurati dal fumo, il Vesuvio ha vissuto… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 09:56

Napoli, bomba all’Arenaccia: attacco frontale ai Contini

Napoli– Un boato, poi il silenzio rotto dalle urla e dal tintinnio dei vetri in… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 09:25

Blitz nel centro storico di Napoli: 30 violazioni tra evasione fiscale e abusi commerciali

Napoli – Un’operazione congiunta della Polizia Locale e della Guardia di Finanza ha portato alla… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 08:51

Spalletti in tv: “Ho deluso le aspettative. Scudetto? Favorito ancora il Napoli”

Dalla vetta del calcio italiano con il Napoli campione d’Italia, al passo falso più doloroso… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 07:45