AGGIORNAMENTO : 24 Novembre 2025 - 06:41
8.6 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 24 Novembre 2025 - 06:41
8.6 C
Napoli
Story
Story
Reel
Reel
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Video
Video
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

A Caserta nasce la laurea magistrale in Turismo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

A Caserta, sta per nascere la laurea magistrale in Turismo, la prima in un Ateneo campano.

Il Comitato di Indirizzo ha dato semaforo verde alla procedura di progettazione e istituzione a Caserta del corso di laurea magistrale in Progettazione e Gestione dei Sistemi Turistici.

La riunione si è tenuta nell'aula Liccardo del Dipartimento di Scienze Politiche della Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli".

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCultura

Dopo l'ok del Comitato, il Dipartimento procederà alla elaborazione definitiva dell'ordinamento didattico che sarà approvato dal Consiglio di Dipartimento, per poi passare alla valutazione del Senato Accademico e del Consiglio di Amministrazione dell'Unicampania "Vanvitelli", prima di essere sottoposto all'esame finale del Consiglio Universitario Nazionale.

"Sarà la prima laurea magistrale in Turismo in Campania - spiega il direttore del Dipartimento di Scienze Politiche, d'Ippolito - una sfida formativa che lanciamo per offrire ai giovani opportunità di lavoro in un settore, qual è il Turismo, che siamo sicuri sarà trainante per lo sviluppo della Campania e del Sud nei prossimi 25 anni. Abbiamo investito come Dipartimento sia nella magistrale, atteso il successo della nostra laurea triennale negli anni, sia nel Master in programmazione della offerta turistica perché l'obiettivo è creare le giuste competenze per progettare e strutturare sistemi turistici in Terra di Lavoro come in Campania, per poi inserirli nel PNRR così da garantire adeguata formazione professionale ai giovani meridionali e agli operatori turistici del territorio, tramite stage, tirocini, convenzioni con istituzioni, enti ed attori territoriali. Sarà questo il fulcro delle azioni che metteremo in campo per rendere la nostra provincia e la nostra regione pronte ad accogliere i grossi flussi turistici che si prevedono nei prossimi decenni".

 

Articolo pubblicato il 28 Ottobre 2021 - 13:05 - Regina Ada Scarico

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…