#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Agosto 2025 - 22:03
22.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Meta, tragedia sulla spiaggia di Alimuri: muore 42enne di Napoli
Simeone al Torino è fatta, Napoli vicino a Juanlu
Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
Afragola, pusher aggredisce gli agenti: scattano le manette
Napoli, caos San Carlo: Manfredi si prepara alla battaglia legale
Boscoreale, giovane pusher arrestato con un campionario di stupefacenti
Marechiaro, la proposta choc: “Abbattiamo l’arco romano per fermare i...
Incendio a Pompei, Arpac: “Nessuna criticità evidente dai primi rilievi”
Pomigliano, il Viminale salva il Comune: “Nessuna infiltrazione camorristica”. Ma...
Monti Lattari, escursionisti aggrediti da cani randagi
Campania, le raccomandazioni della Polstrada per i viaggiatori della Salerno-Reggio...
Calcio e immagine, boom dei trapianti di capelli: sempre più...
Castel Volturno, sequestrato il lido Nettuno: era gestito dai cugini...
Napoli, pusher algerino catturato dalla polizia al rione Vasto
Somma Vesuviana, colpisce la moglie alla testa con una mazzuola:...
Napoli, i tassisti annunciano assemblea in piazza Municipio per denunciare...
Casavatore , modifica del Regolamento per il funzionamento del Consiglio...
Salerno, sequestrati oltre 21mila prodotti non sicuri e quasi 3mila...
Qualiano, fermato 33enne: in casa stupefacenti e 11mila euro in...
Camerota, dramma familiare: 28enne egiziano arrestato per maltrattamenti alla moglie,...
Napoli, maxi-controllo in via Rosaroll: cinque strutture ricettive abusive in...
Firenze, sgomberato ristorante in piazza del Mercato: era un bene...
Avellino, operaio di 44 anni muore in un incidente stradale
Tutti “pazzi” per i traghetti! E’ il mezzo preferito dai...
Camorra, armi e stupefacenti del clan Mazzarella: 6 ordinanze cautelari
Pompei, paura in via Spinelli: incendio accanto al deposito del...
Ercolano, lite tra donne finisce nel sangue: 25enne accoltellata da...
Napoli, arrestato minorenne per tentato omicidio: “precisa propensione al crimine”
Napoli, allarme furti d’estate: al Vomero ladro sorpreso in casa,...
Castel Volturno, sequestrato lido balneare: gestione legata a boss della...

Truffa agli anziani: 3 arresti in provincia di Napoli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Truffa agli anziani: Carabinieri arrestano 3 persone nello stesso giorno. Sono 6 negli ultimi 2 mesi. Continua la campagna di sensibilizzazione da parte dell’Arma

Nello stesso giorno 3 persone arrestate per truffa in danno di anziani. Questa volta le 2 truffe sono avvenute a Striano e a Carbonara di Nola.

A Striano alcuni cittadini avevano notato una persona sospetta che si aggirava nei pressi di via Garibaldi a bordo di uno scooter con targa straniera e l’hanno segnalata ai carabinieri. La Centrale Operativa della compagnia di torre annunziata ha diramato le ricerche ed i carabinieri della locale stazione hanno arrestato per tentata truffa ai danni di anziani Mariano Scassera, 38enne di Poggioreale già noto alle forze dell’ordine.

I militari lo hanno sorpreso e bloccato mentre si stava facendo consegnare 300 euro in contanti ed alcuni oggetti d’oro da un uomo 76enne. I militari dell’arma hanno ricostruito la vicenda ed hanno accertato che era stata inscenata una richiesta telefonica da parte di un avvocato per conto del figlio della vittima.

Servivano dei soldi per coprire le spese di un incidente stradale che il figlio aveva provocato. Una donna incinta era stata investita e suo figlio era ristretto nelle camere di sicurezza della caserma. I soldi e i gioielli sono stati restituiti al legittimo proprietario mentre l’arrestato e in attesa di giudizio.

A Carbonara di Nola i carabinieri della locale stazione hanno arrestato per truffa Ciro Guasco, 64enne del quartiere San Lorenzo e Antonio Navatta 39enne di Qualiano. Sono entrambi già noti alle forze dell’ordine.

I 2 hanno contattato telefonicamente una 68enne di Palma Campania, vedova e pensionata. Si sono fatti consegnare dalla vittima 900 euro in contanti e vari gioielli. Le avevano fatto credere che quei soldi erano di vitale importanza per il nipote. La donna, da buona nonna, aveva aiutato il nipote ma poi aveva anche capito che era stata vittima di una truffa.

La signora ha chiesto aiuto ai carabinieri che si sono messi sulle tracce dei due truffatori. I militari li hanno individuati in via Sansonetto a bordo di un furgone. Bloccati, li hanno perquisiti rinvenendo l’intera refurtiva. Il maltolto è stato restituito alla vittima mentre gli arrestati sono in attesa di giudizio.

Negli ultimi 2 mesi i Carabinieri hanno arrestato per truffa altre 4 persone. A Casamicciola terme i militari della compagnia di Ischia hanno arrestato 2 truffatori che venuti in trasferta stavano raggirando gli anziani residenti. A Villaricca, invece, i Carabinieri della locale stazione hanno arrestato un uomo che aveva truffato una signora. In quel caso la vittima riconobbe l’uomo su alcuni siti online perché già arrestato altre volte.

Lo scorso 28 settembre, infine, i militari della compagnia di Castellammare di Stabia arrestarono un finto corriere di capri.

Il fenomeno delle truffe ai danni degli anziani è da sempre al centro dell’attenzione dei Carabinieri del Comando Provinciale di Napoli, in prima linea nel contrasto ad un reato odioso che colpisce la fascia più fragile della popolazione.

Un impegno costante che ha portato negli ultimi mesi a diversi arresti. Tutte avevano ingannato le proprie vittime prospettando loro scenari che li hanno indotti a sborsare migliaia di euro.

Ed è proprio per sensibilizzare gli anziani e le loro famiglie che il Comando Provinciale di Napoli tiene a rimarcare dei fondamentali concetti e poche regole efficaci per sventare l’attività maliziosa dei truffatori: “Non aprire agli sconosciuti”, “Se hai dubbi chiama il 112 o la Stazione Carabinieri con telefono diverso da quello dove hai ricevuto la chiamata sospetta ”, “Non mandare bambini ad aprire la porta” e “Non fornire i tuoi dati bancari”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 2 Ottobre 2021 - 11:25

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie