#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Luglio 2025 - 05:45
20.3 C
Napoli

Treni storici in Campania: primo appuntamento è con il Reggia Express il 17 ottobre



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dopo una lunga pausa causata dall’emergenza sanitaria, tornano i treni storici in Campania. L’iniziativa è promossa da ACaMIR (Agenzia Campana Mobilità Infrastrutture e reti) e Fondazione FS con l’obiettivo di favorire la riscoperta delle bellezze del territorio attraverso il turismo ferroviario.

Il primo appuntamento è in programma domenica 17 ottobre con il treno storico Reggia Express. Il convoglio, composto da carrozze del tipo Centoporte e Corbellini, partirà alle ore 10 dalla stazione centrale di Napoli diretto a Caserta, con arrivo previsto alle 10.40.

Anche quest’anno la Reggia di Caserta, istituto museale del Ministero della Cultura e Patrimonio dell’Unesco, dedica un biglietto a tariffa ridotta per i soli viaggiatori del treno storico.


I possessori del titolo di viaggio di andata e ritorno (Napoli/Caserta) potranno usufruire di un ticket scontato, al costo di 10 euro (maggiorato di un euro per acquisto on line), per visitare il Complesso vanvitelliano (Appartamenti Reali, Parco Reale e Giardino Inglese).

I biglietti per l’accesso al Museo saranno in vendita, nei prossimi giorni, sulla piattaforma TicketOne e presso la biglietteria della Reggia di Caserta. I biglietti acquistati non sono modificabili, né rimborsabili.

La Reggia di Caserta, attenta alle strategie di promozione del turismo sostenibile, dello sviluppo territoriale e alle sinergie di rete, ha voluto coinvolgere in questa importante iniziativa anche realtà imprenditoriali, di cooperazione ed economiche. Protagoniste di questo nuovo appuntamento del Reggia Express saranno infatti anche alcune eccellenze del territorio che saranno presentate in stazione e sulle carrozze.

Il treno di ritorno partirà dalla stazione di Caserta alle 17, con arrivo a Napoli alle 17.30.

I biglietti per viaggiare a bordo del Reggia Express sono in vendita nelle biglietterie e self service di stazione, agenzie di viaggio abilitate e su trenitalia.com. Sarà possibile acquistarli anche a bordo treno, senza alcuna maggiorazione di prezzo, e in relazione alla disponibilità dei posti a sedere.

A bordo sarà garantita la distanza interpersonale consentendo di godere in piena sicurezza del viaggio e dei magnifici panorami. Maggiori informazioni sul sito fondazionefs.it e sulle fanpage della Fondazione FS dei principali social network.

Il progetto Reggia Express è in linea con gli obiettivi “Istruzione di qualità”, “Città e comunità sostenibili” e “Partnership per gli obiettivi” dell’Agenda 2030.

Dopo una lunga pausa causata dall’emergenza sanitaria, tornano i treni storici in Campania. L’iniziativa è promossa da ACaMIR (Agenzia Campana Mobilità Infrastrutture e reti) e Fondazione FS con l’obiettivo di favorire la riscoperta delle bellezze del territorio attraverso il turismo ferroviario.
Il primo appuntamento è in programma domenica 17 ottobre con il treno storico Reggia Express. Il convoglio, composto da carrozze del tipo Centoporte e Corbellini, partirà alle ore 10 dalla stazione centrale di Napoli diretto a Caserta, con arrivo previsto alle 10.40.

Anche quest’anno la Reggia di Caserta, istituto museale del Ministero della Cultura e Patrimonio dell’Unesco, dedica un biglietto a tariffa ridotta per i soli viaggiatori del treno storico.

I possessori del titolo di viaggio di andata e ritorno (Napoli/Caserta) potranno usufruire di un ticket scontato, al costo di 10 euro (maggiorato di un euro per acquisto on line), per visitare il Complesso vanvitelliano (Appartamenti Reali, Parco Reale e Giardino Inglese).

I biglietti per l’accesso al Museo saranno in vendita, nei prossimi giorni, sulla piattaforma TicketOne e presso la biglietteria della Reggia di Caserta. I biglietti acquistati non sono modificabili, né rimborsabili.

La Reggia di Caserta, attenta alle strategie di promozione del turismo sostenibile, dello sviluppo territoriale e alle sinergie di rete, ha voluto coinvolgere in questa importante iniziativa anche realtà imprenditoriali, di cooperazione ed economiche. Protagoniste di questo nuovo appuntamento del Reggia Express saranno infatti anche alcune eccellenze del territorio che saranno presentate in stazione e sulle carrozze.

Il treno di ritorno partirà dalla stazione di Caserta alle 17, con arrivo a Napoli alle 17.30.

I biglietti per viaggiare a bordo del Reggia Express sono in vendita nelle biglietterie e self service di stazione, agenzie di viaggio abilitate e su trenitalia.com. Sarà possibile acquistarli anche a bordo treno, senza alcuna maggiorazione di prezzo, e in relazione alla disponibilità dei posti a sedere.

A bordo sarà garantita la distanza interpersonale consentendo di godere in piena sicurezza del viaggio e dei magnifici panorami. Maggiori informazioni sul sito fondazionefs.it e sulle fanpage della Fondazione FS dei principali social network.

Il progetto Reggia Express è in linea con gli obiettivi “Istruzione di qualità”, “Città e comunità sostenibili” e “Partnership per gli obiettivi” dell’Agenda 2030.


Articolo pubblicato il giorno 9 Ottobre 2021 - 10:32


facebook

ULTIM'ORA

Bambino scomparso a Ventimiglia: sequestrata l’auto del testimone
Oroscopo di domenica 13 luglio 2025 segno mper segno
Superenalotto, nessun 6 ne 5+: il jackpot sale a 25m9...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 luglio...
Omicidio di Stefano Margarita, confessa l’imprenditore: “Sono stato io”
Napoli, processo “Il Principe e la scheda ballerina”: assolto Nicola...
Clan Mazzarella e la truffa della carte di credito: le...
Napoli, nuovo incendio nell’area ex Nato: fiamme vicino al Centro...
Napoli, furto in casa di Guido Grimaldi, presidente Alis
Pontecagnano Faiano rende omaggio al Maresciallo Bolognesi
Inter e Milan chiudono le porte agli ultrà “non graditi”:...
Salerno: arriva la ricarica elettrica “Sotto Casa” grazie a una...
Immigrazione clandestina: 10 arresti per falsi contratti e mazzette
Napoli, “Chianu Chianu”, presentato l’inno del quarto scudetto 
Rione Alto: due 18enni arrestati mentre rubano un’auto
Costa d’Amalfi: torna in azione il battello anti-inquinamento “Pelikan”
Montesanto, usuraio minaccia “il cliente” : arrestato 37enne
Fuorigrotta, non fornisce i documenti e aggredisce i poliziotti: arrestato
Arrestato a Scalea camorrista ricercato del clan Mazzarella
Ventimiglia, si cerca il bimbo di 5 anni scomparso dal...
Juve Stabia, ufficiale: Adorante ceduto al Venezia
Napoli, maxi sequestro di 2 milioni di cosmetici cancerogeni: 15...
Somma Vesuviana, diede una pistola a un pregiudicato: va ai...
Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo...
Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi,...
Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo
Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane:...
Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video...
Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE