Sono 4 i roghi individuati nella Terra dei Fuochi nell'ultima settimana nel corso di controlli nell’ambito dell’operazione 'Strade Sicure'
Sono 4 i roghi individuati nella Terra dei Fuochi nell'ultima settimana nel corso di controlli nell’ambito dell’operazione 'Strade Sicure' da parte del raggruppamento 'Campania' dell’Esercito Italiano su base Reggimento Cavalleggeri 'Guide' (19°).
385 i servizi di pattuglia effettuati da cui sono state 163 le persone identificate di cui 11 denunciate in stato di libertà, 255 veicoli controllati di cui 1 sequestrato.Potrebbe interessarti
Rubano 30 quintali di ferro da un cantiere dell’Alta Velocità: denunciati tre uomini nel Beneventano
Ariano Irpino, scoperta estetista abusiva: lavorava in un garage senza autorizzazioni
Dalle mani del boss al volo dei droni: la villa di Zagaria diventa centro di formazione aerospaziale
Camorra, arrestata la vicesindaca di Santa Maria a Vico: salta la candidatura alle regionali con Forza Italia
Nella settimana i controlli hanno portato a un totale di 6.018 euro di sanzioni.Prosegue l’attività di controllo e ricerca informativa delle zone interessate agli sversamenti e le possibili attività riconducibili, con l'aiuto della Squadra Raven dell’Esercito Italiano.
Nel corso delle operazioni di maggior rilievo della settimana scorsa è stato assicurato il supporto di polizia giudiziaria alla polizia municipale di Villa Literno (Ce), alla polizia municipale di Castel Volturno (Ce), ai carabinieri Di Villa Literno (Ce), alla polizia municipale di Giugliano in Campania (Na), e ai carabinieri di Giugliano in Campania (Na).
L’attività si inquadra nelle azioni di 'primo e secondo livello' (cioè operate h 24 da pattuglie dall’Esercito ovvero da pattuglie miste con il supporto delle polizie locali o dei presidi territoriali dei Carabinieri) che si aggiungono ai settimanali Action Day, secondo la programmazione definita dall’incaricato per il contrasto del fenomeno dei roghi nella regione Campania nell’ambito della Cabina di regia della Terra dei Fuochi, sempre con il coordinamento delle Prefetture di Napoli e Caserta.





