#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 15:12
28 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, controlli ambientali al Policlinico Federico II: sequestri e denunce...
Un francobollo per lo Scudetto: Poste Italiane celebra il Napoli...
Napoli, controlli ai Baretti: recuperati i telefonini rubati a due...
Stadio Maradona, ecco tutti i divieti imposti dal Comune per...
Meteo, inizio settimana col fresco poi arriva di nuovo il...
La storia del caffè: dalle origini antiche alla moka
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...

Salerno celebra i 25 anni della soap ‘Un Posto al Sole’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Su iniziativa presidente Rotary Salerno, Maria Rosaria Lombardi verranno aranno celebrati a Salerno i 25 anni della soap “Un Posto al Sole” prodotto dalla Rai di Napoli.

L’iniziativa e’ stata promossa dalla presidente del Rotary Salerno, professoressa Maria Rosaria Lombardi. All’evento, che si terra’ stasera nel Circolo Canottieri di Salerno, alle ore 20,30, interverranno il direttore del Centro Produzione Rai di Napoli, Antonio Parlati e lo storico attore della soap, Patrizio Rispo. “Partita il 21 ottobre 1996 alle 18.30 con poco piu’ di un milione di telespettatori, il successo di “Un Posto al Sole” – ricorda il direttore Parlati – e’ andato man mano crescendo, portando la soap, una volta spostata alle 20.30, a toccare punte del quindici per cento con piu’ di tre milioni di telespettatori. Attualmente ha una media superiore ai due milioni nonostante vada in onda in una fascia oraria difficilissima come quella dell’accesso prime time. Nei primi 6-7 mesi di programmazione, la soap rischio’ piu’ volte la chiusura per un’audience limitata, fortunatamente il numero di spettatori decollo’ improvvisamente crescendo costantemente negli anni. Ancora oggi dopo 25 anni gli ascolti di Un posto al sole risultano molto alti per la media di rete rendendolo uno dei programmi di punta di Rai tre. A differenza delle altre soap opera che trattano soprattutto temi rosa, Un posto al sole racconta anche storie di cronaca nera, incentrate su problemi sociali, comiche e a sfondi surreali, permettendo, in questo modo, agli attori di cimentarsi in mille parti e situazioni diverse, pur interpretando lo stesso personaggio. “Un Posto al Sole” -ha concluso Parlati- tiene alto il nome di Napoli, ma nel corso delle oltre 5700 puntate sono state tante le location che hanno fatto da sfondo alla soap. Tra le piu’ importanti New York, Siena, Milano, Torino, Viareggio, Roma, Brindisi, Lecce, Sorrento, Bologna, Procida, Ischia, Capri, Palinuro, Saint Vincent, Marina di Camerota, Palermo, Cervinia, Verona, Firenze, Pisa, Perugia e Caserta”. L’incontro di stasera sara’ anche una grande occasione per sapere quale sarà il futuro della soap “Un Posto al Sole” e del Centro di Produzione della Rai di Napoli.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 18 Ottobre 2021 - 18:16


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie