#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 07:30
20 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....

I matinée della Reggia di Caserta

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Quattro appuntamenti imperdibili alla Reggia di Caserta con l’Orchestra da Camera di Caserta per un autunno in musica. Il 24 ottobre, il 21 novembre, il 12 e il 26 dicembre, alle ore 11.15, la Cappella Palatina ospiterà i matinée dell’orchestra diretta dal Maestro Antonino Cascio.

Il 24 ottobre, il solista Yeong Kwang Lee al violoncello, eseguirà Carl Stamitz Concerto n.3 in do maggiore per violoncello e orchestra; Franz Joseph Haydn Concerto n.1 in do maggiore per violoncello e orchestra; Wolfgang Amadeus Mozart Sinfonia n. 29 in la maggiore KV 201.

Nato nel 1995 a Seoul Yeong Kwang Lee si è affermato in numerosi concorsi e nel 2019 ottiene il Primo Premio al prestigioso Concorso Internazionale Instrumentalwettbewerb di Markneukirchen.

Il 21 novembre, il solista Han Kim al clarinetto eseguirà Johan Baptist Vanhal Sinfonia in fa maggiore; Wolfgang Amadeus Mozart Concerto in la maggiore per clarinetto e orchestra KV 622; Franz Joseph Haydn Sinfonia n.63 in do maggiore / La Roxelane.

Ventiduenne di origine coreana, Han Kim ha iniziato lo studio del clarinetto all’età di dieci anni e, sin dal suo primo recital, il cui videoclip ha ottenuto cinque milioni di visualizzazioni, è riconosciuto come un “prodigio del clarinetto”. Nel 2019 vince la sessantottesima edizione del Concorso Internazionale di Musica ARD di Monaco di Baviera, ottenendo anche il Premio speciale Henle-Urtext e quello del Pubblico per la migliore esecuzione del Concerto di Elliott Carter con la Münchner Rundfunkorchester.

Il 12 dicembre, il solista Kevin Zhu al violino, eseguirà Leopold Kozeluh Sinfonia n.3 in sol minore; Wolfgang Amadeus Mozart Concerto n.4 in re maggiore per violino e orchestra KV 218; Franz Schubert Sinfonia n.5 in si bemolle maggiore D 485.

Kevin Zhu si è posto all’attenzione internazionale vincendo due tra i più importanti concorsi violinistici: lo Yehudi Menhuin nel 2012 e il Paganini nel 2018. Nel 2021, inoltre, ha ricevuto due importanti riconoscimenti: l’Avery Fisher Career Grant del Lincoln Center for Performing Arts di New York e il Salon de Virtuosi Career Grant della Charlotte White Foundation. Ambasciatore della Lin Yao Ji Music Foundation of China, suona un violino Antonio Stradivari “Lord Wandsworth” del 1722, affidatogli dalla Fondazione Ryuji Ueno e da In Consortium Rare Violins Artists & Benefactors Collaborative

Il 26 dicembre il solista Giovanni Angeleri  al violino, eseguirà Concerto per un Giorno di Festa Wolfgang Amadeus Mozart Divertimento n.3 in fa maggiore KV 138; Franz Schubert Rondò in la maggiore per violino e archi D 438; Ludwig van Beethoven Romanze per violino e orchestra: n.1 in sol maggiore op.40 – n.2 in fa maggiore op.50; Franz Joseph Haydn Sinfonia in do maggiore n.82 / L’Orso.

Padovano di nascita e formazione musicale, Giovanni Angeleri proviene una famiglia di musicisti e, fin dall’infanzia, si è dedicato anche allo studio della musica antica con strumenti originali. Giovanissimo ha iniziato la carriera concertistica affermandosi in molti concorsi internazionali. Il definitivo riconoscimento sulla scena internazionale arriva dalla vittoria del Paganini di Genova nel 1997.

Fondatore e direttore dell’Orchestra da Camera di Caserta è il Maestro Antonino Cascio. Con l’Orchestra, con cui svolge prevalentemente l’attività concertistica, ha collaborato con solisti noti, ha partecipato ad importanti festival e stagioni concertistiche in Italia ed all’estero ed ha proposto programmi collegati alla sua attività di ricerca. È direttore artistico dell’Autunno Musicale di Caserta e docente al Conservatorio di Musica San Pietro a Majella di Napoli.

L’iniziativa, realizzata nell’ambito di Autunno Musicale – Suoni & Luoghi d’Arte, di cui l’Orchestra da Camera di Caserta è uno dei promotori insieme all’associazione “Anna Jervolino”, è stata selezionata attraverso il bando di valorizzazione partecipata della Reggia di Caserta. Essa si avvale della collaborazione degli Amici della Reggia.

I concerti sono inclusi nel costo ordinario del biglietto di ingresso o abbonamento al Complesso vanvitelliano fino a esaurimento posti in Cappella Palatina. Gratuità come da normativa. Per verificare il diritto alla gratuità e la documentazione probatoria richiesta: https://www.reggiadicaserta.beniculturali.it/agevolazioni-ingresso.

 

 


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 21 Ottobre 2021 - 17:13


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie