ULTIMO AGGIORNAMENTO : 21 Agosto 2025 - 13:03
28.9 C
Napoli

Quali sono i generi letterari preferiti dagli italiani

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il tempo libero, per molti italiani, è un lusso. E quel poco tempo da dedicare esclusivamente a sé stessi, quindi, diventa prezioso e da sfruttare nel miglior modo possibile, andando ad alimentare quegli interessi che sono in grado di infondere un adeguato appagamento psico-fisico. Di svaghi, ovviamente, ce ne sono molteplici. Tra questi, uno, più di altri, sembra essere tornato prepotentemente nella vita degli italiani: leggere.

 

Chi credeva che la grande rete telematica potesse creare un ulteriore distacco degli abitanti del Belpaese nei confronti della letteratura, è stato nettamente smentito dai fatti. Grazie ad Internet, infatti, la voglia di crescere culturalmente, leggere un vasto numero di opere e crearsi una propria “biblioteca personale”, si è ampliata ulteriormente, andando ad invertire un trend che, complice il “boom” del mezzo televisivo negli anni ‘80 e ‘90, sembrava irreversibile.

I “Gialli”, un genere trasversale che unisce differenti “generazioni”

La facilità di reperire un libro grazie al web, infatti, è estremamente elevata e non va circoscritta al mondo degli e-book. Da quel che emerge dal comportamento degli ultimi cinque anni, la voglia di assaporare un libro in forma cartacea è certamente maggiore rispetto a quella in formato elettronico, come facilmente constatabile dai numerosi ordini on-line di opere letterarie.

La sensazione tattile di poter sfogliare le pagine, quell’atmosfera unica, intensa ed estremamente personale che un libro cartaceo è in grado di offrire, è indubbiamente impagabile. E vecchie e nuove generazioni, quindi, adorano trascorrere una parte del proprio tempo libero immergendosi nella lettura, abbandonandosi completamente tra le righe di un’opera letteraria in base al proprio gusto personale.

Tra i generi letterari più amati spiccano, senza alcun dubbio, i “gialli”, in grado di tenere col fiato sospeso milioni di lettori fino all’ultima pagina alla ricerca della soluzione del caso. Il genere “giallo” ha una tradizione quasi secolare nel nostro paese: ideati dalla Mondadori nel 1929, si avviano a festeggiare i cento anni di storia senza conoscere alcuna battuta d’arresto nel gradimento da parte degli italiani.

I “Gialli” appassionano persone di ogni età: dai bambini, incollati al libro fino all’ultima riga per scoprire il colpevole, fino alle persone più in là con gli anni, che credono di “avere la verità in tasca” per poi scoprire, invece, che l’assassino non era quello fino a quel momento immaginato.

Dal Fantasy ai romanzi più piccanti: cosa leggono differenti generazioni di italiani

Tra i più piccini, tuttavia, il genere maggiormente gradito resta quello “fantasy”, in grado. come nessun altro, di liberare la mente e far volare la fantasia delle generazioni più giovani. Di opere, in tal senso, se ne potrebbero citare svariate. Una raccolta, però, ha conquistato e mietuto consensi come nessun’altra nella storia di questo genere: Harry Potter, composto da sette romanzi, pubblicati dal 1997 al 2007, traslati con successo, poi, anche in ambito cinematografico.

Tra le persone adulte, tuttavia, il più amato resta, senza alcun dubbio, il genere romantico. Gli italiani, d’altro canto, sono un popolo che fa dal romanticismo un proprio tratto caratteristico, quella innata capacità di conquistare, lato maschile, e sedurre, lato femminile, senza eguali nel mondo. Un genere amato principalmente dal gentilsesso, ma che riscuote grandi consensi anche nell’universo maschile.

Anche i romanzi, spesso, sono stati traslati con successo in ambito cinematografico, riscuotendo numerose presenze all’interno delle sale di proiezione nostrane. Col passare del tempo, consci da una maggiore maturità ed emancipazione, uomini e donne italiane hanno iniziato ad apprezzare anche le opere a maggior tasso erotico, rendendo un po’ più pepate le proprie fantasie prima di traslarle all’atto pratico in incontri peccaminosi, come accade quando si conoscono le più belle escort di Torino.


Articolo pubblicato da Erminia Iuliano il giorno 29 Ottobre 2021 - 11:13

facebook

Ultim'ora

Sant’Anastasia e Brusciano, cani senza acqua né cibo: due denunce...
Napoli, blitz dei carabinieri: scoperti negozi abusivi e cibo in...
Arzano, i guaglioni omaggiano il boss Davide Pescatore con un...
Camorra, l’omicidio di Vincenzo Di Pede e la rottura tra...
Dieci napoletani in ospedale dopo un pranzo in un lido...
Oroscopo di oggi 21 agosto 2025 segno per segno
Torre Annunziata, il duello religioso finisce in tribunale: don Balzano...
Torre del Greco, palo della luce crolla su una fermata...
Morte dello skipper 21enne di Bacoli: la Procura dispone una...
Ercolano, rompe il braccialetto elettronico ed evade: arrestato
Nuovi orizzonti nella salute maschile
Mint Miner, il miglior software gratuito per il mining di...
Lukaku, niente operazione: incertezza sui tempi di recupero
Blitz nella movida notturna di Aversa: presi due pusher
Villa Literno, migrante rapinato della paga settimanale nei campi: arrestato...
Roulette online: regole di base e logica interna del gioco...
Miano, cade dopo una folle fuga in moto per sfuggire...
Scatta una nuova allerta temporali in Campania per domani
Salerno, carcasse di topi trascinate dal mare sulla spiaggia di...
Rogo tossico a Teano, stop alla raccolta di frutta e...
Napoli, fuga su uno scooter rubato aggredisce gli agenti: arrestato...
Discarica abusiva nel Parco del Taburno: sequestrati rifiuti pericolosi
Avellino, spari contro un’auto in centro: indaga la Squadra Mobile
Afragola, assalto alla farmacia all’alba: banditi messi in fuga dai...
Castellammare, 23enne incensurato fermato con una pistola clandestina: arrestato
Napoli, Cardarelli apre nuova era nella cura dell’ictus: il super-farmaco...
Napoli, cellulari alla guida: ritirate 384 patenti in un mese
Quali tipi di roulette sono disponibili nei casinò online –...
Lukaku ai tifosi del Napoli: “Tornerò presto”
Smantellata rete di riciclaggio auto rubate tra Lazio, Campania e...

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie