#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Giugno 2025 - 16:20
29.6 C
Napoli

Prodotti antirughe: caratteristiche e vantaggi dei sieri a base di acido ialuronico

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Prendersi cura della pelle al meglio è molto importante per tutte le donne, soprattutto in quella fase della vita in cui iniziano a comparire i primi segni del tempo.

L’invecchiamento cutaneo è un processo del tutto fisiologico, tuttavia rischia di essere accelerato da comportamenti scorretti, come per esempio un’alimentazione poco curata o un’esposizione ai raggi UV senza preoccuparsi di prendere le giuste accortezze. Inoltre, è importante tenere conto che la pelle viene a contatto quotidianamente con una quantità sempre più ingente di radicali liberi, che sono tra i principali responsabili dell’invecchiamento della pelle.

Proprio per tutte queste ragioni, è importante agire in modo preventivo o alla comparsa delle prime rughe, correggendo le cattive abitudini e, al tempo stesso, iniziando a inserire all’interno della propria beauty routine prodotti specifici per il trattamento dei segni del tempo.

Naturalmente, il consiglio è quello di optare per dermocosmetici di qualità, affidandosi a realtà di riferimento del settore, come per esempio Acqua alle Rose, che ha ideato un siero antirughe e antietà per il viso con acido ialuronico in grado di conferire elasticità, luminosità e idratazione alla pelle.

Perché optare per i sieri antirughe con acido ialuronico

L’acido ialuronico contenuto nei sieri antirughe generalmente viene realizzato con un basso peso molecolare, così da penetrare più a fondo nel derma: particelle più piccole, infatti, hanno un accesso migliore alla pelle.

Quello di tipo vegetale si predilige non solo perché viene estratto totalmente dalle piante, ma anche per l’alto contenuto di polisaccaridi che svolgono l’importante azione di rimpolpare la pelle riempiendo le rughe e i segni d’espressione. Inoltre, l’acido ialuronico vegetale è ricco di sostanze antiossidanti, che con la loro azione sono determinanti per prevenire la formazione di nuove rughe sulla pelle.

Altri elementi sempre più diffusi nelle formulazioni di questi prodotti sono gli estratti naturali, come per esempio quelli di malva e camomilla, nonché l’acqua di rose, alla quale si ricorre per la capacità di normalizzare il pH e ridurre gli stati infiammatori della cute: spesso, infatti, la comparsa di rughe può essere accompagnata dall’insorgenza di secchezza, arrossamenti e screpolature.

Un siero antirughe in grado di rispettare le pelli sensibili, inoltre, può essere arricchito anche da oli naturali, come quello di argan, che idrata senza ungere, e da collagene. L’azione dell’acido ialuronico nel distendere e riempire le rughe trova infatti un alleato insostituibile nel collagene, perché è una delle proteine base del derma.

Naturalmente, a prescindere dal siero anti-età utilizzato, è bene ricordare che prima di utilizzare qualsiasi formulazione a base di acido ialuronico è necessario detergere la pelle ed eliminarne tutte le impurità.

Acido ialuronico: perché è così impiegato nella dermocosmesi?

L’acido ialuronico è l’ingrediente principale di numerosi sieri antirughe, ma viene utilizzato anche in molti, altri prodotti dermocosmetici. Infatti, questo elemento può essere contenuto anche nelle creme per il viso così come in alcuni struccanti, quali ad esempio l’acqua micellare.

Il tutto senza dimenticare che risulta particolarmente efficace anche per il benessere del cuoio capelluto, per aiutare a favorire la ricrescita dei capelli, così come rimedio contro infiammazioni o ulcerazioni delle mucose.

Il successo dell’acido ialuronico in dermocosmesi è legato alle sue proprietà e caratteristiche: per esempio, la sua composizione di glucidi e idrogeno lo rende un elemento estremamente solubile in acqua, specie se combinato a soluzioni saline che aiutano a farlo penetrare meglio negli strati più profondi dell’epidermide. Inoltre, la sua azione principale è quella di mantenere alti i livelli di umidità e viscosità della pelle, ma anche di proteggerla da agenti potenzialmente patogeni quali i batteri e i virus.

Del resto, è bene ricordare come l’acido ialuronico sia presente anche all’interno del corpo umano e, più precisamente, nel liquido sinoviale contenuto nelle articolazioni, che contribuisce a mantenere sane e attive, nell’umor vitreo degli occhi, nei tendini e nella cartilagine.

 


Articolo pubblicato il giorno 22 Ottobre 2021 - 12:23


Cronache Video

ULTIM'ORA

Napoli: altre 5 interdittive antimafia firmate dal Prefetto
Napoli, bimbo di 9 mesi in coma: sospesa la responsabilità...
Meteo, in arrivo la settimana più rovente del 2025: temperature...
Omicidio a Villa Pamphili, il DNA conferma: si tratta di...
Diabete, Italia pioniera in UE con prima insulina settimanale al...
Porta Nolana, lite in strada degenera: arrestato 44enne per resistenza...
Una vacanza romantica vera: quando la coppia si prende il...
Circumvesuviana, De Gregorio: “Tutti i territori hanno pari dignità. Basta...
Bimbo di 9 mesi in coma a Napoli: condizioni critiche,...
Pusher on the road tra Nocera, Cava e Castel San...
Napoli, maltrattamenti alla compagna: arrestato 44enne di Barra
Napoli Capodichino torna operativo: risolto il guasto radar dopo due...
Carceri italiane nel caos: denunciate condizioni igieniche disumane e sovraffollamento...
FPS e heatmap: come migliorare mira e posizionamento con i...
Ct Italia, il punto dopo il no di Ranieri: Pioli...
Elodie, The Stadium Show illumina Fuorigrotta: sarà la prima artista...
Truffe sui migranti: 3 avvocati a capo dell’organizzazione, coinvolto un...
Femminicidio di Anna Scala: ergastolo per l’ex compagno Salvatore Ferraiuolo
Aeroporto di Napoli nel caos: secondo giorno di blackout radar,...
Festival Teatrale Campano al Palazzo Reale di Napoli: un mese...
Padula, via la scala metallica dalla Certosa di San Lorenzo:...
Donna affetta da demenza scappa in auto, scomparsa e poi...
Reggia di Caserta, al via il restauro del Tempio Diruto...
Ranieri dice no all’Italia: “Resto alla Roma”. In pole per...
Agguato di camorra a Cardito: ucciso il pregiudicato Antonio Vitale
Napoli: scoperto sistema di intestazioni fittizie, cancellati 77 veicoli dal...
E’ ufficiale: Guido Pagliuca lascia la Juve Stabia
Napoli, maxi blitz contro l’immigrazione clandestina: 45 arresti
Giulio Giaccio, sciolto nell’acido per errore: nuova udienza in appello,...
Napoli, tragedia sfiorata in piazza Cavour: albero crolla nei giardinetti

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE