Cultura

A Sorrento parte il Premio Penisola Sorrentina

Condivid

Venerdì 22 e sabato 23 ottobre, Sorrento sarà capitale del cinema, dell’audiovisivo e della cultura con la partenza della 26a edizione del Premio Penisola Sorrentina. Per l’occasione presso il Museo Correale di Sorrento si terrà la stipula di un protocollo d’intesa con il Premio Massimo Troisi.

La cultura, il Mezzogiorno, il cinema e l’audiovisivo. Nasce così la sinergia tra due premi prestigiosi dedicati al mondo della cinematografia e dell’audiovisivo.

A firmare il protocollo di intesa tra le due istituzioni saranno ufficialmente, venerdì 22 ottobre a partire dalla ore 18.00 presso il Museo Correale di Sorrento, il Sindaco di San Giorgio a Cremano Giorgio Zinno (accompagnato dall’assessore alla cultura Pietro de Martino) e il direttore del Premio Penisola Sorrentina Mario Esposito.

Questa interessante anteprima dal titolo “Il Cinema è vivo” aprirà quindi la due giorni della kermesse in programma a Sorrento, che accenderà i riflettori nazionali della critica e dell’industria cinematografica.

Al Ted Talk, durante il quale verranno consegnati dei premi speciali, parteciperanno Pina Scognamiglio (docente del master di cinematografia della Università di Napoli Federico II), Pasquale Cangiano (regista ), Pier Paolo Mocci (critico cinematografico, responsabile di “Lunedì Film”), Raffaella Salamina (direttrice Il Giornale Off), Silvia Gavarotti (direttrice Accademia Power Speaking), Giancarlo Magalli (autore televisivo e doppiatore cinematografico), Andrea Romeo (distributore di “Titane”, film selezionato dalla Francia per la candidatura all’Oscar, già vincitore della Palma d’oro a Cannes 2021), Rosanna Romano (direttore generale Politiche Culturali e Turismo della Regione Campania).

I lavori proseguiranno il giorno successivo al palazzo comunale con il talk del mattino “Roberto Napoletano dialoga con Antonio D’Amato” e alla sera con la consegna dei premi al Teatro Tasso per cinema ed audiovisivo a protagonisti del calibro di Claudio Gubitosi, Francesco Montanari, Massimiliano Gallo, Paola Minaccioni e Mariano Rigillo.

 


Articolo pubblicato il giorno 21 Ottobre 2021 - 18:09

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita

Roma - La Corte Suprema di Cassazione ha annullato senza rinvio la sentenza di condanna… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 22:00

Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo: “Farai la fine di tua figlia”

Napoli– "Mi ha detto che sarà il mio incubo e che farò la fine di… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:46

Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San Pietro

Città del Vaticano – È nera la prima fumata uscita dal comignolo della Cappella Sistina,… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:24

Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei biglietti

Niente trasferta per i tifosi del Genoa residenti in Liguria per la partita contro il… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:03

Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità palestinese

Napoli – Un incontro carico di significato politico e sociale si è tenuto oggi a… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:25

Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un ferito

Un incidente mortale ha paralizzato nel pomeriggio l'autostrada A1, lasciando un uomo senza vita e… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:18