Italia

Torna l’ora solare: stanotte si dorme un’ora in pù

Condivid

Torna l’ora solare: si guadagna un po’ di sonno in più, ma spostare l’orologio un’ora indietro può mandare in tilt il nostro organismo per poche ore o, addirittura, sino a 3 settimane.

Con grosse ricadute su umore, fame, sonno, metabolismo e sistema immunitario. Perdere un’ora di luce naturale e trascorrere più tempo con la luce artificiale, infatti, comporta una minore disponibilita’ di serotonina (ormone della serenita’ e dell’attivita’ mentale) e di vitamina D che, oltre ad incidere sulla salute delle ossa, stimola la risposta immunitaria innata e il tono dell’umore in senso positivo, e allontana la produzione di melatonina, l’ormone che regola la qualità del sonno, dalla durata alla profondità.

E dal dormire male derivano, inevitabilmente, vari problemi: astenia, mancanza di concentrazione, irritabilita’, calo dell’umore, alterazione della resilienza dello stress.

“E non solo. A seconda della sensibilita’ del soggetto e delle condizioni che già manifestava prima del cambiamento” – spiega Monica Bossi, medico chirurgo specialista in medicina interna, medicina integrata e funzionale, nutrizione biologica e nutraceutica, membro del Comitato Medico di Pure Encapsulations – questo difficoltoso riallineamento tra orologio biologico e ambiente potrebbe portare a soffrire maggiormente di depressione, di emicrania, avere conseguenze sulla salute metabolica, immunitaria ed epatica coinvolgendo in alcuni casi il miocardio o la tiroide. Spostare un’ora indietro l’orologio significa accelerare, forzando, il naturale assestamento del nostro organismo al cambiamento di disponibilita’ di luce progressivo tipico dell’autunno e al conseguente cambio dei ritmi fisiologici”.

“Il difetto del sonno – aggiunge Bossi – oltre a non favorire la pulsatilita’ adeguata della leptina, l’ormone che regola la sazieta’, porta anche ad un incremento della grelina, l’ormone diurno che stimola la fame, soprattutto di cose dolci”.

COME AFFRONTARE IL PASSAGGIO ALL’ORA SOLARE

Come affrontare, quindi, e superare nel migliore dei modi questo periodo di passaggio? Ecco 5 consigli utili. La sera prima del ritorno all’ora solare, quindi la notte tra sabato 30 e domenica 31 ottobre, è consigliata una cena a base di carboidrati semplici non raffinati (ad esempio un piatto di riso o altri chicchi) con le verdure, oppure carne bianca, altrimenti frutta come prugne e banane o eventualmente un bicchiere di latte.

Da evitare assolutamente carni rosse e primi con altre proteine animali. Sempre la notte tra il 30 e il 31 è opportuno andare a letto un’ora prima in modo da dormire lo stesso numero di ore al quale si è abituati e non un’ora in più. Prima di andare a letto può aiutare una doccia calda che predispone al sonno. Bisogna invece evitare di svolgere attività fisica nelle ore serali.

Può essere opportuno, infine, per una durata che dipende dalle situazioni individuali di disequilibrio, l’utilizzo di supporti come gli adattogeni e i nutraceutici. Ad esempio: la rodhiola che assieme al magnesio eleva la soglia di resistenza a qualsiasi tipo di stress (su umore, energia, fame e tendenza ad ingrassare); la vitamina D che, soprattutto se presa prima di dormire, stimola la risposta immunitaria innata e il tono dell’umore in senso positivo, come si evince da studi sulla depressione nei paesi nordici per poca esposizione alla luce (fonte di normale attivazione di questa vitamina);

le vitamine del gruppo B che attivano la funzionalita’ cerebrale e l’energia generale e metabolica, agendo quindi anch’essi sulla soglia di fragilita’ dello stress; l’ashwaganda che, associata a selenio e zinco, aiuta a contrastare la fragilita’tiroidea e quella depressiva nei soggetti predisposti; gli omega 3 (DHA/EPA) che sono utili a favorire la plasticita’ cerebrale; alcuni sintomatici del sonno oltre che della modulazione dell’astenia nervosa correlata anche a suscettibilita’ del sistema nervoso, in generale con il gaba, il luppolo, la camomilla, la valeriana e la melatonina.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 30 Ottobre 2021 - 13:16

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato 14enne dominicano

Napoli– Un ragazzino di appena 14 anni, di origine dominicana, è stato arrestato ieri pomeriggio… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 21:36

Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg di tabacco illegale

Napoli– Un'operazione della Polizia di Stato nel quartiere di Chiaiano ha portato all'arresto di un… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 20:57

Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino

Napoli – Colto in fuga dopo aver rubato due telefoni cellulari all’interno della Villa Comunale,… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 20:47

Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi

Napoli – La passione per il Napoli non conosce sosta: la campagna abbonamenti per la stagione… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 20:37

Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di Nola

Nola – Celebravano matrimoni, battesimi, funerali, dispensavano unzioni e benedizioni, ma non erano sacerdoti legittimamente… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 20:27

Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre indagini 

La famiglia di Michele Noschese, in arte Dj Godzi, dovrà attendere ancora prima di poter… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 20:17