#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 18:44
26.6 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...

Presentato il nuovo Centro VAR della Serie A

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un collegamento diretto con i 17 stadi della Serie A, 8 postazioni fisse (4 per la Serie B ancora non operative), con 1 sala di supervisione, 250 km di cavi di cui 65 di fibra ottica. La Lega Serie A ha presentato oggi il nuovissimo Centro VAR presso l’International Broadcast Centre (IBC) di Lissone, alle porte di Milano.

Un edificio su due piani per complessivi 2.400 mq, realizzato a tempo di record in soli 4 mesi grazie anche alla collaborazione del Comune brianzolo. Dall’inizio del campionato in questo centro lavorano stabilmente 30 persone, con picchi di 80 durante le partite. E’ qui che gli arbitri designati al VAR arrivano in occasione delle partite per lavorare in sale isolate, una sorta di confort zone dove prendere le decisioni in assoluta serenità.

Alla presentazione erano presenti il presidente della FIGC Gabriele Gravina, della Lega Serie A Paolo Dal Pino, dell’AIA Alfredo Trentalange, il designatore Gianluca Rocchi, l’ad della Lega A Luigi De Siervo e il sindaco di Lissone Concettina Monguzzi. Un centro tutto made in Italy, unico nel suo genere.”Con questa VAR Room centralizzata entriamo in una nuova era”, ha detto Gravina nel corso del suo intervento. “E’ un grandissimo piacere, un sogno che si realizza”, ha aggiunto il numero 1 di via Allegri.

“E’ una struttura che rappresenta una eccellenza del calcio ma direi dello sport italiano”. “La Figc è stata la prima nel mondo a lanciare l’uso della tecnologia senza perdere il fascino del calcio”, ha ricordato Gravina. “In questo modo gli arbitri possono fare il loro lavoro senza paure e abbandonando i pregiudizi a volte pretestuosi”, ha proseguito.

La sala VAR “è un luogo molto innovativo che spero cambi nei prossimi mesi e nei prossimi anni la percezione della Lega, dei campionati e della serietà con cui viene affrontato il tema arbitrale”, ha dichiarato successivamente Dal Pino. “E’ una visione di lungo periodo che ci mette davanti alle altre leghe in Europa – ha aggiunto – nessuno ha una VAR Room come la nostra”.

“L’idea è quella di internalizzare una serie di competenze. La Lega è già autonoma, siamo pronti a realizzare i nostri contenuti nel modo migliore per tutti i canali distributivi”, ha dichiarato invece l’ad De Siervo con riferimento anche al centro di produzione con il quale la Lega si prefigge un domani di arrivare al tanto agognato canale in proprio.Soddisfazione è stata espressa anche dal presidente dell’Aia Trentalange e dal designatore della Serie A Rocchi. La VAR Room centralizzata “è una opportunità unica e incredibile. In questo modo l’arbitro può essere messo in condizione di sbagliare meno”, ha dichiarato Trentalange.

“Questo è il futuro, non si può tornare indietro. Il 18 novembre ci sarà qui un raduno con tutti gli arbitri per far vedere loro il centro”, ha aggiunto Rocchi. Con i vertici arbitrali è stata anche l’occasione per fare il punto sul rendimento degli arbitri in queste prime giornate di campionato. “Si può far meglio, sono soddisfatto dell’impegno”, ha detto Trentalange che è poi tornato su uno dei suoi obiettivi quello di far parlare gli arbitri dopo le partite. “È un mio sogno. Penso che ci si arriverà per gradi”, ha detto.

Dal canto suo Rocchi ha allontanato l’idea di una classe arbitrale refrattaria ad usare il VAR. “Sarebbe folle solo pensare che un arbitro si rifiuti di andare al VAR, se lo scoprissi quell’arbitro non arbitrerebbe più”, ha dichiarato il designatore arbitrale. Infine sulle polemiche per alcuni casi dell’ultimo weekend, ha replicato: “Essendoci stati episodi in cui la soggettività era la parte principale, bisogna accettare il fatto che l’arbitro la valuti diversamente rispetto alla maggioranza delle persone”. Problema non da poco…


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 4 Ottobre 2021 - 07:28


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie