Cronaca di Napoli

Napoli, sequestrati al porto 600mila guanti in vinile pericolosi

Condivid

Lotta al commercio illegale senza sosta da parte dei funzionari doganali nel porto di Napoli dove gli addetti al controllo hanno sequestrato 600mila guanti in vinile

Inosservanza di provvedimento legalmente dato dall’Autorità, vendita o messa altrimenti in circolazione di prodotti industriali, con marchi o segni distintivi nazionali o esteri atti ad indurre in inganno il compratore sulla qualità del prodotto, contrabbando aggravato, sono le ipotesi di reato contestate al rappresentante legale di una società per aver posto in commercio ovvero diversamente in circolazione una partita di 599.595 Dispositivi di Protezione Individuali costituiti da guanti in vinile di origine cinese, recanti marcatura CE, sprovvisti di idonea certificazione che comprovasse il rispetto dei requisiti previsti dal Regolamento (UE) 2016/425, per i quali era stata chiesta l’esenzione dal pagamento dell’IVA ai sensi dell’art. 124 del D.L. 34/2020. La partita di guanti, originariamente costituita da 700.000 unità, era stata intercettata dai funzionari dell’Ufficio delle Dogane di Napoli 1 che ne avevano sospeso lo svincolo, affidandola, con divieto di commercializzazione, al rappresentante della società importatrice nelle more delle determinazioni del MISE ai sensi del Regolamento (CE) n. 765/2008. Acquisito il provvedimento dell’Autorità di Vigilanza del Mercato, la società importatrice dichiarava di voler procedere alla distruzione del carico non conforme.

Come riporta l’agenzia DIRE, dopo vari e vani inviti della dogana di dare esecuzione alla distruzione della merce, dato il trascorrere del tempo stabilito e visto il silenzio dell’importatore, i funzionari dell’Ufficio delle Dogane di Napoli 1, sospettando che la merce fosse stata immessa in circolazione in maniera fraudolenta, con un blitz presso il luogo di custodia del carico hanno accertato che 599.595 guanti in vinile erano scomparsi.

Concretizzatisi i reati sopra ipotizzati i Funzionari Doganali quali Ufficiali di Polizia Giudiziaria e Tributaria redigevano apposita comunicazione di notizia di reato e ponevano in sequestro la parte residua della merce ancora giacente in deposito.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 11 Ottobre 2021 - 09:12
Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Cercola, pusher aveva la stanza dell’albergo come base di appoggio

Cercola. Un posto di blocco a Cercola ha svelato una rete di spaccio che si… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 10:50

Napoli, incendio nella notte al Centro Direzionale: fiamme devastano uffici, nessun erito

Napoli  – Un violento incendio è divampato nella notte al Centro Direzionale di Napoli, il… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 10:28

Vesuvio, il peggio sembra passato: prima notte senza fiamme dopo una settimana di inferno

Napoli - Dopo giorni di paura e cieli oscurati dal fumo, il Vesuvio ha vissuto… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 09:56

Napoli, bomba all’Arenaccia: attacco frontale ai Contini

Napoli– Un boato, poi il silenzio rotto dalle urla e dal tintinnio dei vetri in… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 09:25

Blitz nel centro storico di Napoli: 30 violazioni tra evasione fiscale e abusi commerciali

Napoli – Un’operazione congiunta della Polizia Locale e della Guardia di Finanza ha portato alla… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 08:51

Spalletti in tv: “Ho deluso le aspettative. Scudetto? Favorito ancora il Napoli”

Dalla vetta del calcio italiano con il Napoli campione d’Italia, al passo falso più doloroso… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 07:45