"In settimana ci sarà la giunta. Non ci sono problemi", ha assicurato il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi a margine della cerimonia di proclamazione nel tribunale partenopeo.
Manfredi ha fatto sapere che nella squadra di governo ci saranno sicuramente l'ex questore di Napoli Antonio De Iesu ed Edoardo Cosenza, già assessore in Regione Campania.
Nessuna certezza sugli altri nomi: "la definizione della giunta - ha detto ai giornalisti - avverrà nelle prossime ore".Potrebbe interessarti
Manfredi: “Mi ricandido a sindaco di Napoli. Non voglio lasciare il lavoro a metà”
Napoli, gettoni di presenza nelle Municipalità, Strazzullo: "Fare chiarezza, ma senza gogne facili"
Il futuro del Teatro San Carlo a un bivio: la decisione del Tribunale attesa per il 30 settembre
Il Comune di Napoli aggiorna il Piano regolatore: "Più efficienza e attenzione alla sicurezza territoriale"
Manfredi e il Patto per Napoli
"Ne sto parlando col governo, ci vuole un impegno straordinario sulla città, è chiaro. Bisogna dire che c'è anche un tema: la capacità della città di presentare progetti che siano competitivi rispetto ai bandi del Pnrr - aggiunge l'ex rettore -. Su questo siamo in ritardo, abbiamo il problema di una macchina comunale completamente disastrata. Si tratta di mettere in campo uno sforzo straordinario, la città non può perdere questa occasione".
MAGGIORANZA ANTIFASCISTA
"La nostra è una maggioranza antifascista, se si è infiltrato un fascista non può stare con noi", dichiara Gaetano Manfredi sul caso di Vincenzo Sollazzo, consigliere municipale eletto nelle sue liste, che ha pubblicato sui social post di apprezzamento nei confronti di Benito Mussolini e del fascismo. "Sicuramente - ha detto Manfredi - non potrà far parte della nostra maggioranza". (
Napoli in ritardo su presentazione progetti
"Siamo in ritardo sulla capacità di presentare progetti che siano competitivi rispetto ai bandi del Pnrr, abbiamo il problema di una macchina comunale completamente disastrata".
"Si tratta di mettere in campo uno sforzo straordinario perché la città non può perdere questa occasione. Ne sto parlando con il Governo, è chiaro che ci vuole un impegno straordinario sulla città", ha aggiunto l'ex rettore.