Napoli. "Le emozioni per il ritorno a Roma? Sono tanti anni che faccio questo mestiere, ho capito che per essere felice e vivere bene il calcio in piazza importanti, di umori forti, da questo punto di vista Roma-Napoli è la mia partita, della mia vita, ma non sarà mai una gara contro un nemico, ma tra due parti di me, non c'è stato nessun passato da sconfiggere per me, ma una gara importantissima per il futuro del Napoli che dobbiamo provare a vincere. Ovviamente sarò tutto del Napoli, ma la Roma non sarà mai la mia nemica".
Lo ha detto il tecnico del Napoli ed ex Roma Luciano Spalletti nella conferenza stampa alla vigilia della sfida dell'Olimpico.Potrebbe interessarti
Napoli, Buongiorno vicino al rientro: verso la convocazione contro il Torino
Spalletti confessa: “Via da Napoli perché De Laurentiis prese il sopravvento"
Napoli Immersive Experience: il tour virtuale che porta i tifosi nel cuore del club azzurro
Osimhen: «Non sapevo nulla dell’accordo col Napoli». Le rivelazioni del bomber nigeriano ai finanzieri
"Sarà una partita difficilissima. I giallorossi sono una di quelle sette formazioni che lotteranno, sono una squadra forte con un allenatore fortissimo. Mourinho sa sempre come si fa a migliorare le squadre e i campionati dove lavora, ho sempre guardato cosa fanno gli allenatori più bravi di me: lui è uno di questi", ha detto il tecnico azzurro.
"Se ho paura dei fischi? E' gia' avvenuto. Io i fischi credo di non meritarmeli. So quanta passione, amore e ossessione ho dato e messo per la Roma. Se me li faranno mi faro' consolare dai ricordi degli applausi delle magnifiche e spettacolari gare che abbiamo vinto". Ha detto ancora Spalletti. "Sabatini ha detto che in questo momento preferirebbe Osimhen a Mbappe'? La penso come lui, non solo in questo momento".