Nessun gol ma tante emozioni (e qualche polemica): il Napoli trova il primo ostacolo sulla sua corsa finora perfetta in campionato. All'Olimpico la Roma di Mourinho ferma gli azzurri sul risultato di 0-0.
Nessuna novità nella formazione titolare scelta da mister Spalletti: in porta c'è Ospina, davanti la linea a quattro composta da Di Lorenzo, Rrahmani, Koulibaly e Mario Rui.Potrebbe interessarti
Di Lorenzo: “Ho sentito il contatto, non è una simulazione”
Napoli, Conte a muso duro: “Le parole di Marotta? Inter analizzi la sconfitta e non cerchi alibi”
Napoli, Anguissa carica la squadra: “Vittoria di atteggiamento, ora serve continuità”
Scintille tra Lautaro Martinez e Conte dopo il gol dell’Inter: la ricostruzione
Partita equilibrata, ma comunque bella nella prima frazione di gioco. Il Napoli prova a tessere la sua trama, la Roma risponde con la velocità in contropiede. L'occasione più grande del primo tempo arriva proprio in questa maniera: Cristante recupera un pallone a centrocampo e trova Abraham, che solo davanti ad Ospina si divora l'1-0 mettendo il pallone sul fondo. Da segnalare che l'attaccante inglese, poco prima, aveva accusato un problema fisico ricevendo anche le cure dello staff medico. Dopo i primi 45' si resta sullo 0-0.
Il Napoli entra bene in campo nella ripresa, sfiorando subito il gol con Politano. La pressione cresce, con gli azzurri che fanno il gioco: chiesto anche un rigore al 55' per un tocco di Ibanez sul tallone di Anguissa, non concesso dall'arbitro. Poco dopo arrivano due clamorose occasioni, entrambe firmate Osimhen: prima il palo su servizio di Politano (complice un gran salvataggio di Mancini), poi una traversa pizzicata su colpo di testa da calcio d'angolo. Dopo lo spavento la Roma cresce e va altrettanto vicina al vantaggio: grande chance per Mancini, che su punizione, solo di testa, mette a lato con Ospina battuto. Finale teso, con Mourinho espulso per proteste ed un gol annullato al solito Osimhen per fuorigioco. Il risultato non cambia: è 0-0, azzurri costretti al primo stop al campionato. Da segnalare anche il rosso a Luciano Spalletti dopo il fischio finale.





