#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 20:23
26.6 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave

Napoli, il Cimitero monumentale Poggioreale abbandonato al degrado: il padre di Ornella Pinto presenta querela in Procura

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. Peppe Pinto, padre di Ornella Pinto, che fu vittima di un efferato omicidio per mano del compagno, ha presentato una querela alla Procura della Repubblica per le vergognose condizioni in cui versa il cimitero monumentale di Poggioreale. Giuseppe ci ha raccontato che ormai è diventato difficilissimo andare a trovare la figlia:

“I viali sono dissestati e sporchi, addirittura mi hanno raccontato che una persona anziana, camminando, è caduta e si è rotta il femore. In particolare il viale dove si trova mia figlia è diventato quasi in agibile e spesso devo accompagnare i miei famigliari che voglio andare a trovare Ornella perché non si sentono sicuri nel recarsi al cimitero da soli, per non parlare del via vai di macchine e motorini, che mette a rischio l’incolumità di tutti.

Trovo assurdo che nemmeno i morti possano stare in pace ed è per questo ho presentato una querela alla Procura della Repubblica, voglio sapere perché il cimitero viene abbandonato in quelle condizioni e se un motivo non c’è, che si ripristini il decoro al più presto”, ha dichiarato Giuseppe Pinto.

“Questa vicenda ha dei risvolti davvero incredibili – aggiunge Borrelli – è assurdo che il cimitero monumentale di Poggioreale, che dovrebbe essere il fiore all’occhiello della città e che custodisce la storia degli uomini che hanno fatto grande Napoli, venga abbandonato al degrado. Più volte abbiamo denunciato le condizioni disastrose del cimitero e del malaffare che gravita attorno a Poggioreale, ma poco o nulla è cambiato, anzi, dalla denuncia di Giuseppe, sembra che la situazione sia addirittura peggiorata.

Europa Verde sostiene e rilancia la querela presentata da Giuseppe, che da privato cittadino sta solo chiedendo il rispetto di una legge dello Stato, in quanto il cimitero è un bene vincolato dalla sovrintendenza e mai si dovrebbe trovare in questa condizione di vergognoso degrado e abbandono. Chiediamo alle istituzioni preposte di intervenire per ristabilire la civiltà e la normalità all’interno del cimitero”. Ha così concluso Francesco Emilio Borrelli, Consigliere Regionale di Europa Verde.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 9 Ottobre 2021 - 14:17


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie