Quartetto Leonardo/foto comunicato stampa
Con un weekend interamente dedicato alla musica da camera, parte la nuova edizione di Autunno Musicale – Suoni & Luoghi d’arte nel Museo Archeologico di Calatia, organizzata dall’associazione Anna Jervolino e dall’Orchestra da Camera di Caserta, sotto la direzione artistica di Antonino Cascio.
Sabato 2 ottobre alle ore 19.30 il Quartetto Leonardo – composto da Sara Pastine e Fausto Cigarini ai violini, Salvatore Borrelli alla viola e Lorenzo Cosi al violoncello – eseguirà musiche di Wolfgang Amadeus Mozart e di Ludwig van Beethoven.
Domenica 3 ottobre alle ore 11.30, invece, il Quartetto Leonardo si esibirà eseguendo brani di Hugo Wolf, di Wolfgang Amadeus Mozart e di Johannes Brahms.
Il Quartetto Leonardo è nato nel 2019 dall’incontro dei quattro giovani musicisti, di diversa provenienza, legati dalla comune passione per il repertorio quartettistico.
I suoi componenti studiano in prestigiose scuole europee: Universität für Musik und Kunst di Vienna, Musikhochschule di Lugano ed Hannover.
Vincitori di concorsi, hanno fatto parte di importanti orchestre ed ensemble come l’Orchestra Nazionale della Rai, l’Orchestra Leonore, Verbier Festival e Chamber Orchestra e EUYO.
Il Quartetto ha debuttato nell’aprile 2019 a Carpi, poi si è esibito a Firenze nella Cappella dei Principi, eseguendo le “Ultime Sette Parole di Cristo sulla Croce” di Haydn.
Napoli – Giro di vite sulla sicurezza in mare nel golfo di Napoli. Tra il… Leggi tutto
Salerno. La tranquillità della movida estiva salernitana è stata scossa da un grave episodio. La… Leggi tutto
Un drammatico incidente stradale è costato la vita a un pensionato di 80 anni, avvenuto… Leggi tutto
Napoli– Ettari di macchia mediterranea in cenere, habitat distrutti, biodiversità compromessa. Il Vesuvio brucia ancora… Leggi tutto
Ischia – Dopo un lungo iter, arriva il via libera definitivo al Piano di Ricostruzione… Leggi tutto
Un automobilista è stato denunciato dai Carabinieri per omissione di soccorso e rifiuto di sottoporsi… Leggi tutto