controlli green pass nel centro storico di Napoli
Coronavirus, controlli dei Nas sul Green pass: su 1.200, 75 erano sprovvisti. Controllati durante la movida 375 esercizi commerciali nei capoluoghi del Sud.
Nel corso dell’ultimo fine settimana, i carabinieri dei Nuclei anti sofisticazione dell’Italia meridionale hanno concentrato i controlli sul rispetto dei protocolli anti-covid, tra cui la verifica delle prescrizioni sul green pass: controllati 375 esercizi commerciali tra ristoranti, pub, bar e altre strutture ricettive.
Nei principali capoluoghi di provincia del mezzogiorno i carabinieri dei Nas, confondendosi tra gli avventori durante le ore della movida, hanno complessivamente verificato il possesso del certificato verde di oltre 1.200 persone: 75 persone sono stati sanzionati, tra clienti senza green pass ed esercenti per mancato controllo.
In alcuni casi è stato riscontrato il mancato uso di mascherine (17 sanzionati solo a Reggio Calabria) e l’assenza delle predisposizioni dei locali necessarie al contenimento della diffusione del covid-19 ( mancata segnaletica del distanziamento, igienizzanti et similia) per cui è stata disposta la chiusura di 7 esercizi (a Caserta, Foggia, Taranto, Reggio Calabria e Catania). Complessivamente le sanzione elevate ammontano a circa 30mila euro.
Napoli– Aveva trasformato la sua abitazione in una base di spaccio, sorvegliata da un sofisticato… Leggi tutto
Napoli - Dopo otto anni di attesa, la riapertura è durata appena un mese: la… Leggi tutto
Nola – Si è presentato a casa di un anziano invalido spacciandosi per avvocato e… Leggi tutto
Napoli– Dopo cinque giorni di incendi e focolai riattivati di continuo, il Parco nazionale del… Leggi tutto
Torre del Greco– Alle 11:36 di questa mattina, corso Garibaldi a Torre del Greco si… Leggi tutto
Bolzano - Due neonati prematuri sono deceduti nelle ultime ore all'interno della Terapia Intensiva Neonatale… Leggi tutto