Il 15 ottobre scatta l’obbligo di Green pass per i lavoratori dipendenti della pubblica amministrazione e dunque anche per chi lavora a Palazzo San Giacomo, sede del Comune di Napoli.
A quanto si apprende, a verificare il possesso del Green pass sarà il dirigente di ogni singolo ufficio che attraverso l’App governativa ‘Verifica-19’ controllerà se i suoi diretti dipendenti siano o meno munti della certificazione verde. Pertanto, la procedura si svolgerà una volta che il dipendente è entrato nel proprio ufficio e non all’ingresso dove sarebbe necessario installare macchinari con software in grado di leggere i QrCode del Green pass.
Per consentire un flusso scorrevole in ingresso sarebbero necessari 2-3 sistemi, ognuno del costo di circa 1500 euro. Per quanto riguarda invece l’accesso al Comune da parte di visitatori occasionali, l’ingresso è da via Imbriani dove i dipendenti alla guardiania controlleranno il possesso della certificazione verde avvalendosi dell’App ‘Verifica-19’.
Il popolo azzurro stringe virtualmente Romelu Lukaku in un grande abbraccio. L’attaccante del Napoli, costretto… Leggi tutto
Un’operazione dei Carabinieri di Pomezia ha sgominato un sofisticato sistema di riciclaggio di veicoli rubati,… Leggi tutto
Napoli– Tornano a farsi sentire i tassisti, stavolta quelli non iscritti alle sigle sindacali, che… Leggi tutto
Ogni anno l'industria dei casinò online si evolve a una velocità incredibile, offrendo giochi sempre… Leggi tutto
Attimi di terrore si sono vissuti ieri a Vairano Scalo, in provincia di Caserta, dove… Leggi tutto
Melito - Colto in flagrante mentre cercava di rubare uno scooter, ha reagito con violenza… Leggi tutto