Un bene confiscato alla camorra a Casalnuovo, nella frazione di Cesarea, è stato vandalizzato.
La porta è stata forzata e all'interno i delinquenti si sono sbizzarriti: hanno rotto tutto quello che potevano rompere. Distrutto anche il bagno dell'alloggio sottratto dallo Stato ai clan: servizi igienici fatti a pezzi. La struttura fa parte di un progetto comunale per la realizzazione di una casa famiglia.
Ciò che è davvero inquietante è la scritta bianca realizzato con lo spray: «Vi taglio la testa se vi prendete la casa».
Nella mattinata del 27 ottobre il Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli assieme al commissario cittadino del comprensorio Rosario Visone ha partecipato ha partecipato al flash mob organizzato dall'amministrazione di Casalnuovo presso l’immobile vandalizzato incontrando anche il sindaco di Casalnuovo Massimo Pelliccia, che ha così commentato l’accaduto:
“I danni materiali in questo caso non sono stati importanti anche perché i lavori di ristrutturazione erano ancora da realizzarsi, il loro intento ovviamente era quello di metterci paura perché sanno bene che qui a Casalnuovo tutti beni confiscati la camorra li riutilizziamo al 100% dando vita progetti sociali per la comunità affidandoli ad associazioni o alla chiesa.Potrebbe interessarti
Villaricca, minacce dal carcere alla sorella: la violenza non si ferma.
Napoli, scoperti e chiusi due "panifici dell'orrore"a Soccavo
Tragedia sfiorata Piazzolla di Nola: esplode condotta del gas, donna ferita
Torre Annunziata, lo stadio Giraud ottiene l’agibilità definitiva: “Una risorsa per tutta la città”
“Quella dell’amministrazione di Casalnuovo è stata un’ottima risposta alla camorra verso la quale non ha chinato la testa. Se nessuno lo facesse, i clan vedrebbero ridotto di molto il loro potere e quindi la loro capacità di controllare e manovrare il territorio. Ai camorristi va sequestrato ogni bene che è stato ’rubato’ alla comunità e va restituito ad essa per cominciare una nuova vita.”- hanno dichiarato Borrelli e Visone.
Al flash-mob erano presenti, tra gli altri, la consigliera regionale Vittoria Lettieri che con Borrelli fa parte della commissione regionale anticamorra, ed il sindaco di Acerra Raffaele Lettieri.





