Medicina

Fertilità a Napoli il convegno organizzato dall’Associazione Biologi per la Vita APS

Condivid

Fertilità, bene da tutelare: a Napoli il convegno organizzato dall’Associazione Biologi per la Vita APS

La fertilità intesa come “bene da tutelare”, in una società, la nostra, in cui la scelta di mettere al mondo un figlio avviene in età sempre più avanzata. Ma anche l’approccio nei confronti della paziente infertile da affrontare in modo multidisciplinare, in una sinergia che coinvolga, tutti quanti assieme, biologi, medici, farmacisti e psicologi, e che tenga conto anche degli aspetti nutrizionali e di quelli psicologici.

Si è discusso di questo nel corso del convegno formativo “PMA: stili di vita, uso di integratori multivitaminici e aspetti psicologici”, organizzato dall’Associazione Biologi per la Vita APS e svoltosi, lo scorso 15 ottobre, negli eleganti spazi del “Grand Hotel Parker’s” in Corso Vittorio Emanuele n. 135 a Napoli. Responsabile Scientifico dell’evento, il dott. Costantino Bravaccino, presidente dell’Associazione, mentre la moderazione è stata affidata alla dott.ssa Claudia Dello Iacovo, consigliere dell’Ordine Nazionale dei Biologi con delega alla Formazione. Di spessore oltre che di rilevante attualità, le tematiche affrontate durante i lavori.

Con il dott. Gaetano Iervolino (vicepresidente dell’Associazione), ad esempio, si è parlato dell’importanza della “nutrizione nella fecondazione assistita” con uno sguardo rivolto ai “comportamenti a rischio, stili di vita e prevenzione dell’infertilità” ed agli aspetti legati ad “Alimentazione ed Endometriosi”.

. Nel suo intervento, la dott.ssa Dott.ssa Maria Frascogna ha parlato, invece, degli “integratori multivitaminici utilizzati nella fecondazione assistita”. Con il professor Riccardo Talevi, gli iscritti hanno potuto apprendere qual è “il ruolo dell’embriologo nella PMA” mentre con il dott. Giuseppe Basile si sono sviscerati gli “aspetti psicologici ed il protocollo di intervento nella PMA”. Il convegno, accreditato ECM (5 i crediti riconosciuti) ha visto, tra gli altri, anche la partecipazione del presidente dell’Ordine Nazionale dei Biologi, sen. Vincenzo D’Anna.


Articolo pubblicato il giorno 15 Ottobre 2021 - 12:41

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Azioni di Borsa. Quali fattori considerare prima di acquistare?

Ci sono molti modi di investire nei mercati finanziari e tanti sono gli strumenti per… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 09:28

Primo Maggio all’insegna della cultura: tutti i musei aperti in Campania

Napoli  - Ottime notizie per gli amanti dell'arte e della storia: anche nella giornata della… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 08:31

Casavatore, legittimo il simbolo “Casavatore in Movimento”: la commissione elettorale respinge la segnalazione.

Casavatore –  Si accende la campagna elettorale a Casavatore per le prossime comunali. A tenere… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 08:15

Torre del Greco, violenza sessuale su studentessa 18enne: condannato a 10 anni un bidello dell’Istituto Nautico

Torre del Greco - Dieci anni di reclusione. È la condanna inflitta dai giudici del… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 07:49

Oroscopo di oggi 30 aprile 2025 segno per segno

Scopri cosa ti riservano le stelle oggi in amore, lavoro, salute e finanze, con il… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 05:50

Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi Sono i Loro Clienti

Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:45