Napoli. Erano stati costruiti e provenivano dalla Cina gli 840 decespugliatori pericolosi e le 1948 motoseghe contraffatte sequestrati dai funzionari dell'Ufficio delle Dogane di Napoli 1. I due carichi, che qualora immessi sul mercato avrebbero consentito ricavi per circa 300 mila euro erano destinati ad essere consegnati a due societa' operanti sul territorio.
I legali rappresentanti delle societa' importatrici sono stati segnalati all'Autorita' Giudiziaria per i reati di falso ideologico, riproduzione di segni mendaci su prodotti industriali e contraffazione.Potrebbe interessarti
Pozzuoli, scoperti sei lavoratori in nero e gravi carenze igieniche: chiuso locale in via Antiniana
Terra dei Fuochi, sequestrato a Napoli motocarro carico di rifiuti pericolosi
Napoli saluta Aniello Scarpati, “eroe della legalità”: il dolore, l’onore e la promessa dello Stato
Tragedia di Torre del Greco, Tommaso Severino resta in carcere: "Condotta scellerata e offensiva"
Le motoseghe risultate contraffatte, invece, riproducevano, senza la necessaria licenza, il marchio figurativo costituito dalla particolare combinazione di colori arancione/grigio di proprieta' della multinazionale tedesca Andreas Stihl Ag & Co. Kg, i cui periti, visionate foto rappresentative, ne hanno dichiarato la contraffazione.





