App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Agosto 2025 - 15:13
28.7 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Aversa, migrante ubriaco aggredisce operatori ecologici e ruba un camion...
Rogo in un’azienda di rifiuti a Teano: nube tossica e...
Ercolano, colpo fallito a Villa Ruggiero: ladro fermato da due...
Movida blindata a Ferragosto, decine di denunce e sequestri tra...
Torre Annunziata: arrestato uomo del clan Gallo-Cavalieri per estorsione e...
Strage di Forio d’Ischia, Antonio Luongo aveva premeditato l’agguato. Ancora...
Napoli, la truffa dei finti viaggi a Sharm: l’agente sparito...
Oroscopo del 17 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra...
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...
Casoria, ordigno contro una pizzeria nella notte: esplosione davanti alla...
Napoli, scippatore seriale arrestato due volte in 5 giorni
Rapinatore tradito da un tatuaggio a Giugliano: arrestato per due...

De Luca festeggia i 25 anni di ‘Un Posto al Sole’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Vincenzo De Luca ha incontrato, a Palazzo Santa Lucia, gli attori e i protagonisti della serie di RaiTre ‘Un posto al sole‘, che festeggia le nozze d’argento di messa in onda.

Sono felice che, grazie al vostro impegno, questa serie televisiva abbia avuto la forza di trasmettere un’immagine di Napoli e del nostro territorio realistica. Ci sono tanti modi per falsare una realtà, uno di questi è raccontare le mezze verità. Voi – ha detto De Luca – non avete occultato i problemi di Napoli, le contraddizioni che viviamo quotidianamente, ma avete fornito un quadro completo della città, nel bene e nel male. A Napoli si può trovare il meglio e il peggio che c’è al mondo, possiamo trovare elementi di disumanità, di aggressività, ma anche la grande umanità, la grande storia, la grande cultura e questo mi interessa: trasmettere un’immagine realistica e veritiera con le sue luci e le sue ombre.

“Purtroppo – ha proseguito – abbiamo pagato dei prezzi molto alti alla diffusione di un’immagine unilaterale di Napoli. Abbiamo avuto dei danni pesanti perché, per un lungo periodo e in qualche occasione anche oggi, Napoli è la paura, la violenza, la camorra e, alla fine, si è perduta quella che è l’anima di Napoli, la sua umanità unica al mondo e questo non va bene. Voi, con questa produzione, siete la migliore testimonianza di questa città a due facce, 25 anni testimoniano una capacità organizzativa e di rigore nel lavoro che non so quante altre realtà d’Italia avrebbero saputo svolgere. Avete dimostrato, con la vostra attività, che davvero siamo una realtà nella quale si è capaci di grande rigore e di grande serietà“.

Siamo in un Paese di squinternati nel quale parlare di cose popolari ti porta a fare i conti con i radical chic, con gli intellettuali della domenica. Complimenti per aver avuto il coraggio di fare un prodotto popolare, capace di parlare alle persone in carne e ossa, alle famiglie e – ha concluso De Luca – avete persino favorito processi di semplice socializzazione. Non è una piccola cosa creare una sorta di comunità come quella che avete creato“.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 20 Ottobre 2021 - 18:12


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie