#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Agosto 2025 - 13:10
34.8 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Maiori, blitz al porto turistico: rimosse dieci barche ormeggiate abusivamente
Ruba pietre antiche dagli Scavi di Pompei: denunciato turista scozzese
Caserta, dimessa dall’ospedale a 103 anni: festa in Geriatria e...
Napoli, ubriaco accoltella la moglie: arrestato 52enne
Napoli, a porta Capuana chiuso un bar per igiene precaria
Sant’Anastasia, scuola devastata dai ladri: aule allagate e attrezzature rubate
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
Camorra a Frattamaggiore, il bar pagava il pizzo da 4...
Oroscopo del 14 agosto 2025 segno per segno
Tifoso del Napoli cade da una mountain-cart a Rivisondoli: è...
Turisti in fuga a Napoli, ma la fuga finisce in...
Pianura, 15enne trovato con una pistola: arrestato insieme a un...
Scomparso 60enne a Baselice: attivate le ricerche per Nicola Gerardo...
Avellino, stop a assembramenti notturni e alcol nel parco di...
Napoli, pusher arrestato grazie alla segnalazione alla app YouPol
Incendio sul Vesuvio, fiamme domate: avviata la bonifica emergenziale
Skipper di Bacoli morto in Sardegna, l’autopsia eslcude la morte...
Caserta: fermata auto contromano sull’A1, evitata la tragedia
Ferragosto blindato a Napoli: potenziati i controlli delle forze dell’ordine
Benevento potenzia il 118: 13 nuove ambulanze e 2 automediche...
Aggressione al Maresca, l’Asl Napoli 3 Sud si costituirà parte...
Acerra, come gli amanti si nasconde nell’armadio: 29enne albanese arrestato
Battipaglia, volontario aggredito alla festa patronale: denunciati in quattro
Spari nella movida di Castel Volturno: paura a Pinetamare
Camorra, pizzo a rate al titolare di un bar di...
Suicidi in carcere, i Garanti contro Nordio: “Ogni morte è...
Giugliano, cane rinchiuso in una cella di legno sotto il...
Vesuvio, incendio in fase di spegnimento: “Tra oggi e domani...
Conte: “Napoli ancora in fase di ricostruzione”
Boscoreale, blitz dei Carabinieri contro il commercio abusivo di frutti...

D’Anna (ONB): “Preoccupati per salvaguardia posti lavoro: nei laboratori uomini non macchine. Ministro elabori nuovo tariffario”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

D’Anna: “L’Ordine Nazionale dei Biologi è preoccupato per la salvaguardia dei posti di lavoro riguardanti biologi, medici, tecnici di laboratorio, infermieri e personale amministrativo che operano nei laboratori di analisi cliniche di piccole e medie dimensioni”.

Lo dichiara, in una nota, il sen. Vincenzo D’Anna, presidente dell’ONB, in relazione “all’imminente adozione del nuovo nomenclatore tariffario collegato all’introduzione dei nuovi LEA (livelli essenziali di assistenza)”. D’Anna ricorda come “il comparto della laboratoristica di medicina”, pesi “per lo 0,57% sul fondo sanitario nazionale ed abbia “già subìto, in passato, tagli alle tariffe per ben due volte in ragione della presunta incidenza dell’uso dell’automazione nelle fasi di procedimento analitico”.

“Una sopravvalutazione delle economie di scala” che per il rappresentante dei Biologi “giustificherebbe quest’ulteriore, iniqua quanto inutile (dal punto di vista del risparmio della spesa) riduzione”. Vi è però, secondo D’Anna che tali economie “derivanti dall’automazione, possono essere realizzate solo con un gran numero di prestazioni il che non corrisponde all’attuale dimensione delle strutture in questione. Nei laboratori, infatti, operano uomini e non, come taluni burocrati suppongono, macchine in grado di determinare e di elaborare i dati analitici”.

Da qui “l’invito al ministro Speranza di disporre, nell’immediatezza, l’elaborazione di un nuovo nomenclatore tariffario adeguato alla reale dimensione delle strutture operanti, soprattutto nelle regioni meridionali ove finora è stata impedita l’attuazione delle forme consortili per accorpare i piccoli laboratori”.

Il presidente dell’ONB “chiede altresì che gli ordini professionali, garanti della qualità delle prestazioni e della deontologia professionale, possano partecipare a pieno titolo alle commissioni tecniche per una corretta rilevazione dei costi presso le strutture pubbliche e private di dimensioni confacenti a quelle in esercizio”. “Ad un ministro che dichiara che la stagione dei tagli in sanità è terminata è giusto rivolgere l’appello che questa asserzione valga per tutti gli operatori socio-sanitari” conclude D’Anna.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 28 Ottobre 2021 - 14:16

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie