L'aumento dei casi covid in Campania, purtroppo, trova conferme nell'impietosa analisi della fondazione Gimbe sui dati degli immunizzati. La Regione Campania è infatti tra le peggiori d'Italia per percentuali di immunizzati.
In Campania la popolazione che ha completato il ciclo vaccinale è pari al 71,5% a cui aggiungere un ulteriore 3,8% di vaccinati solo con la prima dose. La regione è al quintultimo posto in Italia per il tasso di copertura vaccinale. Fanno peggio solo provincia autonoma di Bolzano, Calabria, Sicilia e Valle d'Aosta, mentre la media italiana di copertura vaccinale è del 75,1%.
Lo riporta il monitoraggio settimanale della Fondazione Gimbe con analisi sulla somministrazione dei vaccini in Italia.Potrebbe interessarti
Schianto mortale tra auto e moto sulla provinciale 333: muore un 56enne di Capua
Scontro tra moto e auto sulla Bussentina: morta una coppia della provincia di Salerno
Traffico di stupefacenti nel Beneventano: dissequestrata l'auto a noleggio usata per il trasporto
Processo al clan Moccia, annullati e poi ripristinati i divieti di dimora in Campania
In Campania però si registra una performance in peggioramento per i casi attualmente positivi per 100mila abitanti. In particolare, nella settimana 20-26 ottobre risultano 126 positivi ogni 100mila abitanti, il 46,7% di nuovi casi in più rispetto alla settimana precedente.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: La Campania torna prima per casi covid in Italia
È quanto emerge dal monitoraggio settimanale della fondazione Gimbe che analizza l'andamento dell'epidemia nelle regioni italiane. Restano sotto soglia di saturazione i posti letto in area medica (5%) e in terapia intensiva (3%) occupati da pazienti Covid.