ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Agosto 2025 - 08:39
20.3 C
Napoli

Comunali: in Campania domenica al voto un comune su quattro

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Comunali. Domenica e lunedi’ prossimi andra’ al voto un comune su quattro in Campania. Dei 550 complessivi, sono 141 quelli chiamati all’elezione del sindaco e al rinnovo del Consiglio comunale. Tra questi ci sono quattro capoluoghi di provincia su cinque: Napoli, Benevento, Caserta e Salerno. Sono 16 le citta’ con oltre 15mila abitanti, dove e’ previsto il ballottaggio nel caso in cui un candidato non superi il 50% al primo turno. Per il dopo de Magistris, a Napoli la partita e’ tra sette nomi.

Pd e M5s replicano l’alleanza siglata a livello nazionale per sostenere l’ex ministro del Conte bis Gaetano Manfredi, che nelle sue 13 liste vede anche una parte della sinistra, Iv, Verdi e centristi, con l’appoggio del ‘governatore’ De Luca. A completare il quadro di un centrosinistra frammentato, ci sono Antonio Bassolino (5 liste, tra cui Azione), gia’ sindaco dal 1993 al 2000, e Alessandra Clemente (3 liste, tra cui Potere al popolo), indicata da de Magistris per dare continuita’ alla ‘Giunta arancione’.

Diviso anche il M5s, con il consigliere uscente Matteo Brambilla che, in rotta con i pentastellati, si presenta con la lista ‘Napoli in Movimento – No alleanze’. Il centrodestra privo della Lega (la cui lista Prima Napoli e’ stata esclusa dalla competizione) e’ al fianco di Catello Maresca. Dopo le decisioni dei tribunali amministrativi, il magistrato in aspettativa puo’ contare su otto liste, tra cui FI e FdI, ma dovra’ fare a meno delle due civiche di sua diretta ispirazione.

Partono come outsider Rossella Solombrino, che rappresenta il movimento ‘Equita’ territoriale’, e il biologo Giovanni Moscarella, in campo con il movimento ‘3V’, critico sulle misure imposte dal Governo per il contrasto del Covid. A Salerno l’uscente Vincenzo Napoli cerca la riconferma, ma dovra’ sbaragliare la concorrenza di altri otto candidati.

Nel feudo di Vincenzo De Luca, l’attuale sindaco schiera nove liste (manca il simbolo del Pd), ma dovra’ fare i conti con delle defezioni interne al centrosinistra. Nelle sette liste che fanno capo a Elisabetta Barone, candidata del M5s, ci saranno infatti alcuni consiglieri passati all’opposizione nei mesi scorsi. Una parte della base pentastellata, che non ha condiviso la scelta di Barone, sosterra’ invece Simona Libera Scocozza, del gruppo ‘Attivisti per Salerno’.

Il centrodestra schiera Michele Sarno, indicato da FdI, l’unico partito che presentera’ il simbolo, mentre la Lega sara’ presente con la lista Prima Salerno e i candidati di FI confluiranno in un’altra civica, con Nuovo Psi e Udc. E’ di estrazione di centrodestra anche Antonio Cammarota, presidente della commissione Trasparenza in Comune, appoggiato da tre civiche.

Il consigliere uscente Gianpaolo Lambiase si candida a sindaco con la lista ‘Salerno di tutti’ e, a completare il quadro, ci sono Oreste Agosto, individuato dai ‘Figli delle chiancarelle’ (il gruppo nato sui social in opposizione all’ex sindaco Vincenzo De Luca), Anna Maria Minotti, sostenuta dalla lista Abilitiamo l’autismo H24, e Maurizio Basso per ‘Movimentiamoci Insieme’. Tenta la riconferma anche Clemente Mastella a Benevento.

La maggioranza che lo elesse nel 2016 si e’ modificata negli anni: l’ex Guardasigilli avra’ con se’ una parte del Pd e del M5s e, tra le 10 liste che lo appoggiano, ce n’e’ una di diretta emanazione di FI, che non ha voluto sostenere la candidata del centrodestra Rosetta De Stasio, entrata in gara nella parte finale della campagna elettorale. L’altra parte dei Dem, che non sostiene Mastella, andra’ con l’avvocato Diego Perifano, appoggiato anche da diversi movimenti civici.

Quelli maggiormente spostati a sinistra e i centri sociali sono invece con Angelo Moretti, che viene dall’associazione Civico 22 e avra’ con se’ anche i Verdi. Anche a Caserta si ripete lo stesso copione di Salerno e Benevento, con l’uscente Carlo Marino che gareggia per il secondo mandato. Con il presidente regionale dell’Anci c’e’ anche il Pd, ma non il M5s, che dopo essersi diviso sull’appoggio a Marino o al civico Romolo Vignola, ha deciso di non prendere parte alla contesa.

Nel vertice che ha portato alla scelta di Maresca per Napoli, il centrodestra ha trovato la quadra anche su Caserta per Gianpiero Zinzi, capogruppo della Lega in Consiglio regionale, preferito a un esponente della societa’ civile. Prende parte alla contesa anche l’ex sindaco Pio Del Gaudio, eletto all’epoca con il centrodestra, con al suo fianco l’imprenditore Enzo Bove, che ha ritirato la candidatura. Restano in campo invece il medico Giacomo Pulcino, sostenuto da sei movimenti civici, Ciro Guerriero per ‘Caserta Kest’e” e Raffaele Giovine di ‘Caserta decide’.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 1 Ottobre 2021 - 14:17

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
Conte avverte il Napoli: “Lo Scudetto non basta, col Cagliari...
Castellammare, aggaredisce gli agenti durante un controllo: arrestato
Maltempo, prorogata l’allerta gialla in Campania fino a sabato sera
San Marzano sul Sarno, scoperto cadavere in un laghetto 
Afragola, pusher 22enne sorpreso in strada: arrestato
Napoli, viaggi fantasma: Khalifa accusa una donna e promette i...
Caserta, giudizio immediato per neo maggiorenne, accusata di omicidio stradale...
Teatro San Carlo, Manfredi impugna decreto bis nomina Macciardi
Avellino, agguato in viale Italia: presi i due pistoleri
Boscoreale, 52enne arrestato per maltrattamenti alla compagna
Da Napoli a Como per truffare anziani: arrestata 53enne
Napoli, ladri scassinano la gelateria Colotti al Vomero
Ischia, abusivismo in spiaggia ai Maronti: blitz di controlli tra...
Anziana sventa truffa dello “spoofing”: denunciato 33enne di Napoli
Clamoroso: Geolier ferma il rapporto col Napoli: “Chiesto il reintegro...
Napoli, ritrovato dopo 4 giorni Carmine Mirabella
Napoli, sequestrato lido abusivo a Coroglio: incassi in nero e...
Napoli, il corriere insospettabile e quel carico di stupefacenti per...
30 Agosto 2025 - 08:39 — Ultima alle 08:39

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker