#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 17:45
29.2 C
Napoli

La prima stagione teatrale del ‘Cinema Teatro Charlot’



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

A tagliare il nastro della prima stagione teatrale del Cinema Teatro Charlot, venerdì 12 novembre, sarà Massimiliano Gallo con “Resilienza 3.0”, sequel della versione 2.0 scritta durante la quarantena.

L’attore torna in scena dopo il periodo più strano e difficile dei nostri tempi. Lo farà con il suo stile, la sua ironia e nella convinzione che si possa raccontare questo momento tremendo attraverso una comica riflessione dei fatti.

Secondo protagonista di novembre (il 26) sarà Gino Rivieccio in “Varie ed eventuali”. Quarant’anni di carriera compiuti da poco, sessantenne e popolare one man show, volto amatissimo della comicità di scuola napoletana, Rivieccio è pronto a rimettersi in gioco con questo nuovo spettacolo.


L’8 e 9 gennaio sarà la volta di Teatri Associati di Napoli: l’ensemble, nato dall’incontro tra Libera Scena e Interno5, due realtà completamente diverse, per storia e formazione, accomunate dalla passione per il teatro e le arti in genere, si cimenta in “Natale in casa Cupiello”, l’intramontabile opera teatrale di Eduardo De Filippo in chiave contemporanea e moderna.

Il 21 gennaio invece il testimone passa nelle mani di Paolo Caiazzo protagonista di “Terroni si nasce”. Con leggerezza e il supporto di musicisti in scena l’artista racconta la sua “meridionalità”. Monologhi, poesie e canzoni per uno spettacolo di incalzante divertimento e riflessioni sui pregi e difetti della “Terronia”.

Ultimo appuntamento di gennaio, il 28: tre uomini e un palco. È così che Rosario Minervini, Ciro Esposito, Salvatore Catanese colorano la stagione dello Charlot con lo spettacolo “Tutti giù per terra”. Un copione frizzante quello messo in piedi dal trio, che dopo gli interessanti riscontri ottenuti sul mondo del web con la web-series “Kuofn”, portano le stesse doti sul palcoscenico per uscire fuori dallo schermo, e regalare delle risate dal vivo.

Due gli appuntamenti di febbraio: l’11 tocca a Simone SchettinoIl meglio di…”, uno spettacolo in cui il protagonista riveste i panni del monologhista puro in compagnia dei suoi testi più divertenti; il 18 a Angelo Di Gennaro e Marina Suma in “C’è posta per Teo”. Lui è uno squattrinato, lei una donna anaffettiva. I colpi di scena sono dietro l’angolo.

Ultima data il 4 marzo: sul palco la Compagnia Stabile Delle Arti in “Nati 80…amori e non”. Amori, passioni, sentimenti inquieti, tradimenti. In un susseguirsi di situazioni che avvolgono il percorso di quattro coppie di giovani quarantenni, si dispiega la storia che in realtà è una riflessione su una fascia di età che per diversi motivi ha subito e subisce le evoluzioni in negativo del tempo.

Fuori abbonamento (data da definire) lo spettacolo dei Villa PerbeneCohomedy show”: i tre non più giovani comici salernitani portano in scena molte novità e cavalli di battaglia che hanno contraddistinto il loro percorso artistico degli ultimi anni.

Tanti teatri ripartiranno a gennaio, noi, alla nostra prima edizione, lo faremo da novembre. Non è una scelta azzardata ma voluta, per corrispondere al nostro desiderio di tornare a lavoro e a quello degli spettatori che, dopo tanta tv e film via streaming ci hanno esternato la voglia di tornare a teatro per tornare a sorridere…in poltrona. Ci auguriamo che tra di loro ci sia anche qualche nuovo appassionato, magari qualche gruppo di giovani. Gli under 40 mancano in platea da tempo”, dicono Gianluca Tortora e Piermarco Fiore, rispettivamente direttore artistico e organizzativo del Cinema Teatro Charlot.


Articolo pubblicato il giorno 26 Ottobre 2021 - 17:13


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, furto in casa di Guido Grimaldi, presidente Alis
Pontecagnano Faiano rende omaggio al Maresciallo Bolognesi
Inter e Milan chiudono le porte agli ultrà “non graditi”:...
Salerno: arriva la ricarica elettrica “Sotto Casa” grazie a una...
Immigrazione clandestina: 10 arresti per falsi contratti e mazzette
Napoli, “Chianu Chianu”, presentato l’inno del quarto scudetto 
Rione Alto: due 18enni arrestati mentre rubano un’auto
Costa d’Amalfi: torna in azione il battello anti-inquinamento “Pelikan”
Montesanto, usuraio minaccia “il cliente” : arrestato 37enne
Fuorigrotta, non fornisce i documenti e aggredisce i poliziotti: arrestato
Arrestato a Scalea camorrista ricercato del clan Mazzarella
Ventimiglia, si cerca il bimbo di 5 anni scomparso dal...
Juve Stabia, ufficiale: Adorante ceduto al Venezia
Napoli, maxi sequestro di 2 milioni di cosmetici cancerogeni: 15...
Somma Vesuviana, diede una pistola a un pregiudicato: va ai...
Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo...
Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi,...
Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo
Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane:...
Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video...
Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate
Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati
Telemedicina per l’inclusione sociale: l’Asl Salerno apre un nuovo ciclo...
Qualiano, violenza razzista nella movida: in dieci contro un ragazzo...
Napoli, blitz ai Tribunali: arrestato il padre del giovane ucciso...
Oroscopo di sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE