“A meno di una settimana dall’inizio del nuovo servizio di bike sharing a Napoli, sono già decine le segnalazioni che ci giungono di bici vandalizzate, nascoste, imbrattate o distrutte.
Per continuare la lettura clicca qui sotto.
Riteniamo che il bike sharing sia un elemento importante per la mobilità cittadini e un tassello che mancava alla nostra città.Potrebbe interessarti
Napoli, a 10 anni picchiato in classe dal bullo, la madre denuncia: "Prof al telefono mentre lo colpiva"
Vomero, maxi-truffa sventata: poliziotto salva 60.000 euro di un anziano
Afragola, più sicurezza con 35 nuove telecamere: il piano del Prefetto
Bagnoli, partiti i lavori di bonifica della colmata. Il risanamento anche in vista dell’America’s Cup 2027
Meno rispettosi sono invece i balordi che, a quanto ci risulta anche sotto l’incessante pioggia dei giorni scorsi, si sono presi la briga di sfasciare queste biciclette. La stessa cosa era già accaduta con i monopattini, ma per ora le società sono ancora presenti in città. Il progresso non può essere fermato da quattro cialtroni che non hanno di meglio da fare se non prendere a calci e pugni delle bici, il Comune e le Forze dell’Ordine tutelino queste società che stanno fornendo un servizio utile a tutti”.
Così il Consigliere Regionale di Europa Verde, Francesco Emilio Borrelli.





