#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 14:30
13.1 C
Napoli
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dellโ€™ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: รจ stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...

Castellammare, sequestrate aziende che sversavano nel fiume Sarno

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Una impresa di Pompei e una di Castellammare di Stabia, sono state sequestrate dalla Polizia Metropolitana nell’ambito delle indagini sull’inquinamento del fiume Sarno disposte dalla Procura di Torre Annunziata, diretta da Nunzio Fragliasso.

PUBBLICITA

Gli agenti, diretti dal Comandante Lucia Rea – hanno individuato a Pompei un’ azienda di ricambi auto e veicoli, che era privo di autorizzazioni e sversava reflui in un alveo afferente il fiume Sarno.

L’attività era esercitata su un’area a destinazione agricola con capannoni e piazzale adibiti alle lavorazioni. Il secondo sequestro ha riguardato una lavanderia industriale, di circa 600 metri quadrati coperti, a Castellammare, a ridosso del Sarno. Anche per questa impresa è stata riscontrata l’assenza di autorizzazioni alle emissioni in atmosfera e allo scarico in pubblica fognatura, senza alcuna depurazione.

I liquidi inquinanti finivano direttamente nel fiume Sarno. I titolari delle due imprese saranno denunciati anche per stoccaggio non autorizzato di rifiuti.


Articolo pubblicato il giorno 21 Ottobre 2021 - 17:12

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento