#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Luglio 2025 - 22:05
24 C
Napoli

Appalti truccati a Salerno: altri 2 agli arresti domiciliari



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Altri due arresti sono stati eseguiti dalla squadra Mobile di Salerno nell’ambito dell’inchiesta sugli appalti truccati, nella quale e’ stato arrestato ieri il consigliere regionale Nino Savastano ed e’ indagato il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli.

Sono stati disposti gli arresti domiciliari per 20 giorni a carico di due persone legate alle cooperative sociali. La vicenda e’ legata all’ audio che era circolato nelle ore immediatamente successive al voto per le Comunali del 3 e 4 ottobre e che era stato denunciato dall’opposizione.

Nel corso della prima giornata di elezioni amministrative di Salerno, domenica 3 ottobre, era stato diffuso sui social network un messaggio audio dal contenuto intimidatorio nel quale l’autore, rivolgendosi presumibilmente ai lavoratori di una società, minacciava di andare “a controllare personalmente” i voti per un determinato candidato al Consiglio comunale, spiegando di sapere “dove votate e non votate”.


Il messaggio audio, bollato subito come “fake news” dal sindaco uscente e ricandidato Vincenzo Napoli, è risultato autentico a seguito di indagini condotte dalla Squadra mobile di Salerno, coordinata dalla Procura salernitana. Gli agenti hanno posto agli arresti domiciliari per 20 giorni Gianluca Izzo, amministratore di fatto della cooperativa sociale “San Matteo”, e Umberto Coscia, lavoratore della stessa società, in esecuzione di un’ordinanza emessa dal gip del Tribunale di Salerno su richiesta della Procura.

La polizia giudiziaria aveva appreso dalla pagina Facebook di alcuni consiglieri di minoranza della pubblicazione del messaggio audio; dai commenti ai vari post risultava che, probabilmente, il messaggio era stato diffuso a mezzo Whatsapp o altro social media e destinato a un gruppo composto dai lavoratori di un ente legato all’Amministrazione comunale che aveva “espresso una candidata nelle liste collegate al sindaco Vincenzo Napoli”.

Dall’ascolto dell’audio, trasmesso formalmente alla Procura di Salerno, risultava che una voce maschile richiamava tutti i destinatari a rispettare indicazioni di voto evidentemente impartite in precedenza, utilizzando frasi ritenute “dal chiaro contenuto minatorio”. Secondo quanto ritenuto nel provvedimento cautelare, l’audio era stato inoltrato in un gruppo Whatsapp di cui facevano parte i dipendenti della cooperativa “San Matteo” da Umberto Coscia e confezionato da Gianluca Izzo, mandante anche di una seconda comunicazione, sempre inviata via Whatsapp, ritenuta anch’essa “del medesimo tenore intimidatorio”.

Nel corso delle perquisizioni domiciliari eseguite, nei confronti di Coscia e di un altro lavoratore della cooperativa, è stato sequestrato un elenco manoscritto con i nomi dei votanti una candidata, moglie di Izzo. E’ stato inoltre trovato ed esaminato un telefono cellulare al cui interno si è riscontrata la presenza di una chat Whatsapp denominata “Coop Fatebene Fratelli” sulla quale erano stati inoltrati i messaggi audio.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Mazzette e corruzione elettorale a Salerno: TUTTI I NOMI DEGLI INDAGATI


Articolo pubblicato il giorno 12 Ottobre 2021 - 11:34


facebook

ULTIM'ORA

La Fifa vara nuove regole per i riposi dei calciatori
Maxi incidente sulla Salerno-Avellino: 10 feriti
Pozzuoli choc: due rottweiler sbranano gatti in strada
Sinner nella storia: conquista Wimbledon e la leggenda sull’erba di...
Caivano, bimbo di 4 anni morso da ragno violino
Pompei, installata la stazione meteo San Bartolo Longo
Calciomercato, colpo del Napoli: arriva Beukema dal Bologna per 30...
Napoli, vandali devastano la spiaggia di Largo Sermoneta
Caserta, arrestati due truffatori di anziani in trasferta
Arzano, Consorzio Cimiteriale parte la costruzione di 500 loculi
La Battaglia di Sarno, dove la storia si fa emozione....
Napoli, polizia e finanza passano al setaccio la movida del...
Napoli, è tornato a casa Leonardo Grimaldi: il ragazzo scomparso...
Napoli, occupazione abusiva a Scampia: picchiato il segretario Unione Inquilini
Processo Maradona: ora Luque chiede il giudizio della giuria popolare
Truffe online: 23 perquisizioni in Campania
Perché i dazi di Trump saranno un salasso da 300milioni...
Ritrovato vivo Allan: il bimbo scomparso a Ventimiglia. Era disadratato
Castellammare, ristorante degli orrori: cibo manipolato e insetti
Bambino scomparso a Ventimiglia: sequestrata l’auto del testimone
Oroscopo di domenica 13 luglio 2025 segno mper segno
Superenalotto, nessun 6 ne 5+: il jackpot sale a 25m9...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 luglio...
Omicidio di Stefano Margarita, confessa l’imprenditore: “Sono stato io”
Napoli, processo “Il Principe e la scheda ballerina”: assolto Nicola...
Clan Mazzarella e la truffa della carte di credito: le...
Napoli, nuovo incendio nell’area ex Nato: fiamme vicino al Centro...
Napoli, furto in casa di Guido Grimaldi, presidente Alis
Pontecagnano Faiano rende omaggio al Maresciallo Bolognesi
Inter e Milan chiudono le porte agli ultrà “non graditi”:...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE