Foto dal web
Ad Acerra, al bracconiere denunciato dai forestali, anche diverse sanzioni amministrative per un importo di circa 700 euro
I Carabinieri della stazione forestale di Marigliano, nell’ambito dei servizi disposti dal Gruppo Carabinieri Forestale di Napoli, insieme ai volontari della acerr di Napoli hanno sorpreso nelle campagne acerrane un uomo intento a cacciare con l’utilizzo di un richiamo acustico elettromagnetico.
Controllato, è stato trovato in possesso di un fucile beretta calibro 12. All’arma era stato tolto il riduttore per permettere una maggiore quantità di carico delle cartucce e sparare più colpi.
Il 50enne è stato denunciato a piede libero all’Autorità Giudiziaria per esercizio dell’attività venatoria con mezzi non consentiti e per l’alterazione delle caratteristiche tecniche del fucile.
Il fucile è stato sequestrato. Stessa sorte per le 50 cartucce e per il fonofilo comprensivo di cassa, batteria e di 2 schede che producono il canto di diverse specie di avifauna, anche di quelle protette.
Elevate nei confronti del bracconiere anche diverse sanzioni amministrative per un importo di circa 700 euro.
Roma– Un’imponente operazione della Polizia di Stato ha scosso il panorama criminale legato alla comunità… Leggi tutto
Napoli – L'epidemia di West Nile continua a preoccupare la Campania, mietendo un'altra vittima e… Leggi tutto
Napoli - Dopo il primo terremoto giudiziario dei giorni scorsi, una nuova ondata di scarcerazioni… Leggi tutto
Mentre Mercurio si allinea con Marte, l'energia cosmica spinge ognuno di noi verso nuove opportunità.… Leggi tutto
L’Italia, dopo anni di tentativi inefficaci e promesse, si muove sul fronte del telemarketing aggressivo.… Leggi tutto
Una piccola rivoluzione nella sicurezza bancaria è pronta a scattare il prossimo 9 ottobre. I… Leggi tutto