Lavoro

Whirlpool Napoli, incontro al Mise: l’azienda conferma i licenziamenti

Condivid

Whirlpool conferma che le motivazioni che hanno portato l’azienda ad avviare a meta’ luglio la procedura di licenziamento collettivo per i lavoratori dello stabilimento di Napoli “non sono cambiate” e si dice disponibile “ad ascoltare eventuali proposte e a supportare i lavoratori”.

Lo si apprende mentre e’ in corso il tavolo convocato dal ministero del Lavoro, d’intesa con il Mise e la regione Campania, con l’azienda, Invitalia ed i sindacati. I sindacati chiedono di sospendere la procedura, che scade a fine mese, e al governo di mettere in piedi un progetto concreto per la ripresa produttiva del sito di via Argine.

“Se l’incontro non va bene, noi da Roma non ce ne andremo e non staremo rintanati qui al Mise. Non pensino di inglobarci e tenerci qua. Ci muoveremo. Lo abbiamo detto al prefetto di Napoli e alla Digos di Napoli, lo diciamo anche alla Questura qui presente, che si interfacci con il ministro Lamorgese. Non vorremmo che una vertenza sindacale diventi una vertenza di ordine pubblico”.

Lo ha detto il segretario generale della Fiom Cgil di Napoli, Rosario Rappa, parlando dal megafono ai lavoratori della Whirlpool che sono in presidio dinanzi alla sede del Mise a Roma.

“L’incontro di oggi – ha affermato Rappa – per essere utile deve impedire che partano le lettere, perche’ non siamo disponibili ad aspettare che ci licenzino. Il ministero ci fissi una data per discutere sul progetto B, ma continueremo a chiedere che Whirlpool riparta e riprenda le produzioni a Napoli”.

“Dall’incontro di oggi ci aspettiamo risposte sul progetto Hub trasporto sostenibile”, spiega il segretario nazionale Fim Massimiliano Nobis. “Dal 5 agosto, in cui il progetto ci era stato illustrato, sono passati quasi 2 mesi. Immaginiamo che il Mise in questi due mesi abbia prodotto elaborato sul progetto con tempi e investimenti. Per questo Whirlpool davanti ad una proposta concreta del Ministero, deve sospendere la procedura di licenziamento per permettere la ricollocazione occupazionale dei 340 dipendenti del sito di Napoli”, spiega.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 16 Settembre 2021 - 11:10

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province

Roma– Un’imponente operazione della Polizia di Stato ha scosso il panorama criminale legato alla comunità… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 07:30

Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta vittima e si diffonde nella provincia di Napoli

Napoli – L'epidemia di West Nile continua a preoccupare la Campania, mietendo un'altra vittima e… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 07:04

Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal carcere

Napoli - Dopo il primo terremoto giudiziario dei giorni scorsi, una nuova ondata di scarcerazioni… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 06:32

Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno

Mentre Mercurio si allinea con Marte, l'energia cosmica spinge ognuno di noi verso nuove opportunità.… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 06:03

Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate truffa dall’estero : cosa cambia

L’Italia, dopo anni di tentativi inefficaci e promesse, si muove sul fronte del telemarketing aggressivo.… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 23:37

Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in tempo reale dell’IBAN del beneficiario

Una piccola rivoluzione nella sicurezza bancaria è pronta a scattare il prossimo 9 ottobre. I… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 23:26