#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 12:26
27.1 C
Napoli

Vaccini, De Luca: ‘Da gennaio valutiamo terza dose a docenti’



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nella sua diretta FbVincenzo De Luca commentando il via alla scuola in Campania avvenuto mercoledì: “Da gennaio valutiamo terza dose a docenti”

Abbiamo ripreso la scuola con un livello di sicurezza migliore e continuiamo la vaccinazione degli studenti. Faremo sempre piu’ camper con le dosi a disposizione vicino alle scuole e tra gennaio e febbraio valutiamo la terza dose per il personale scolastico”. Lo ha detto nella sua diretta Facebook il governatore della Campania Vincenzo De Luca commentando il via alla scuola in Campania avvenuto mercoledì.

De Luca ha anche sottolineato che “60.000 studenti hanno ricevuto la doppia dose di vaccino per il covid e quindi hanno avuto l’abbonamento gratis ai mezzi di trasporto pubblico, altrimenti non avrebbero ricevuto niente. Siamo gia’ al 60% degli aventi diritto ed è una bella notizia, la settimana prossima faremo loro una consegna simbolica pubblica degli abbonamenti”.


“Per quello che ci riguarda in Campania la priorità, insieme con i fragili, saranno le residenze sanitarie assistite”.

Vincenzo De Luca, ha parlato anche della campagna vaccinale per la terza dose di vaccino che riguarderà le persone più fragili. “Ci stiamo preparando per la terza dose per il personale sanitario e per il personale delle Rsa. – evidenzia il governatore – Bene così, più andiamo avanti con la campagna di vaccinazione più si avvicina la data nella quale potremo tornare alla vita normale, nelle famiglie, nella società e nell’economia”.

“Cercheremo di fare in modo che non ci sia una quarta ondata di Covid. Abbiamo ancora troppe persone non vaccinate. In Campania siamo a 4,5 milioni di somministrazioni, cittadini che hanno avuto anche la seconda dose sono 3,5 milioni, mancano all’appello un milione di nostri concittadini. Rinnovo l’appello a vaccinarsi tutti, il tempo delle fisime o delle cialtronate è finito, se vogliamo tornare a vivere” conclude De Luca.

De Luca attacca poi anche sindacati, che a suo avviso avrebbero assunto “posizioni cervellotiche”, in particolare sulla questione del tampone gratuito anche per i non vaccinati. “Tu hai gratuitamente la possibilità di vaccinarti, decidi che non ti vuoi vaccinare e lo Stato ti deve pure pagare il tampone? Siamo veramente alla follia”, spiega il presidente della Regione.

Dovrebbero essere i sindacati per primi – aggiunge – oltre che gli imprenditori, a battersi per avere la diffusione della vaccinazione per evitare che l’esplosione di un focolaio Covid costringa a chiudere le fabbriche e a togliere il lavoro agli operai”.

Il presidente ricorre poi la storica frase del maestro Manzi per commentare una questione sulla quale ha più volte ribadito la sua posizione. “Mi pare di aver capito che hanno reso obbligatorio anche la vaccinazione per i sindaci, i presidenti di Regione, i parlamentari, gli esponenti istituzionali – dice – meglio tardi che mai. Ci avete messo un anno per capire che i vertici istituzionali erano quelli che dovevano vaccinarsi per primi”. De Luca ribadisce che questi esponenti delle istituzioni “dovevano vaccinarsi per primi, non solo per dare l’esempio, ma anche perché, e mi riferisco in modo particolare ai presidenti di Regione, da loro dipendono i sistemi sanitari. Quindi quella era la priorità assoluta”.


Articolo pubblicato il giorno 17 Settembre 2021 - 17:28


facebook

ULTIM'ORA

Juve Stabia, ufficiale: Adorante ceduto al Venezia
Napoli, maxi sequestro di 2 milioni di cosmetici cancerogeni: 15...
Somma Vesuviana, diede una pistola a un pregiudicato: va ai...
Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo...
Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi,...
Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo
Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane:...
Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video...
Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate
Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati
Telemedicina per l’inclusione sociale: l’Asl Salerno apre un nuovo ciclo...
Qualiano, violenza razzista nella movida: in dieci contro un ragazzo...
Napoli, blitz ai Tribunali: arrestato il padre del giovane ucciso...
Oroscopo di sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE