Sono 78.163.954 i vaccini anti-Covid somministrati in Italia.
Rappresentano il 90,3 per cento delle dosi finora consegnate, pari a 86.583.259 (61.107.051 di Pfizer/BioNTech, 12.033.640 di Vaxzevria di AstraZeneca, 11.483.826 di Moderna e 1.958.742 di Johnson & Johnson), mentre ammonta a 38.077.685 (il 70,50 per cento della popolazione over 12) il totale delle persone vaccinate cui sono state somministrate la prima e la seconda dose di vaccino.
Lo riporta il bollettino elaborato da presidenza del Consiglio dei ministri, ministero della Salute e struttura del commissario straordinario al Covid-19, aggiornato alle 06:10 di oggi.
Per quanto riguarda la suddivisione territoriale, in testa in termini di dosi somministrate c’e’ la Lombardia con 13.808.449 (93,4 per cento delle dosi ricevute), seguita da Lazio con 7.843.060 (88,5 per cento) e Campania con 7.278.788 (86,7 per cento).
Città del Vaticano - Un'ovazione di oltre 150mila fedeli ha accolto Papa Leone XIV dalla… Leggi tutto
La Bella Libertà, lo spettacolo diretto da Ferdinando Martino e portato in scena il 10… Leggi tutto
Napoli – Un’ondata di verbali per guida con telefono in mano sta creando un caos… Leggi tutto
Caserta – La Reggia di Caserta, gioiello e patrimonio UNESCO, si trasforma in una meta… Leggi tutto
Avellino – Momenti di panico nella tarda serata di ieri a Sant’Andrea di Conza, piccolo… Leggi tutto
“FUOCHI DI PASSIONI: itinerari di memorie, canti e rivoluzioni” è il progetto curato da Baba… Leggi tutto