#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 15:58
30.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Campi Flegrei, scoperta una cavità nascosta sotto la caldera
Orta di Atella, 96enne intrappolato in casa in fiamme: salvato...
Napoli, suicidio assistito, negato il diritto alla morte assistita a...
L’anticiclone africano torna a infuocare l’Italia: picchi di 40°C per...
Napoli, lutto a San Lorenzo, addio al giovane pizzaiolo Genny:...
Casavatore, viabilità, servizi alla persona e PUC: ecco la ricetta...
Napoli, mancato interrogatorio: scarcerati i due Silvestro, padre e figlio
Concessioni balneari a Posillipo: un affare da pochi euro a...
A Pianura la centrale dei falsi prodotti del Napoli e...
Ischia, anziana sventa la truffa ma è colta da malore:...
Ponticelli, scarcerato Omar Marino: il clan De Micco-De Martino rialza...
Oroscopo del 5 agosto 2025 segno per segno
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei

Vaccini, immunizzati quattro italiani su 5 over 12

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Siamo oramai a 4 italiani su 5 che hanno ricevuto la doppia dose di vaccini  e quindi immunizzati al covid.

Gli italiani che hanno avuto almeno una dose di vaccino anti Covid sono 44.958.914, l’83,24% della popolazione over 12, quelli che hanno completato il ciclo vaccinale sono 42.122.159, il 77,99% della popolazione over 12.

Mentre hanno gia’ avuto la terza dose 53.343 persone, il 5,73% della popolazione oggetto di dose aggiuntiva/richiamo. E’ quanto si legge nel report del commissario straordinario per l’emergenza sanitaria aggiornato alle 06:08 di oggi.

Le dosi di vaccino somministrate in Italia sono 84.208.480, l’88,7% del totale di quelle consegnate, pari finora a 94.912.746 (nel dettaglio 67.308.187 Pfizer/BioNTech, 14.102.351 Moderna, 11.543.319 Vaxzevria-AstraZeneca e 1.958.889 Janssen).

Al via intanto la terza dose di Vaccino anti-Covid, finora somministrata ai soggetti fragili, per gli over 80 e personale e ospiti delle Rsa. Poi sara’ la volta degli operatori sanitari, senza distinzione tra quelli “a rischio” per il tipo di mansione, ma partendo dagli over 60 o con patologie concomitanti.

Lo stabilisce la nuova circolare del ministero della Salutea firma del direttore generale Prevenzione Gianni Rezza. “Ferma restando la priorita’ del raggiungimento di un’elevata copertura vaccinale con il completamento dei cicli attualmente autorizzati – si legge nel documento – sara’ possibile procedere con la somministrazione di dosi “booster” di Vaccino anti SARS-CoV-2/COVID-19 (come richiamo dopo un ciclo vaccinale primario) a favore delle seguenti categorie: – soggetti di eta’ 80; – personale e ospiti dei presidi residenziali per anziani. In un momento successivo, una dose booster potra’ essere altresi’ offerta agli esercenti le professioni sanitarie e operatori di interesse sanitario che svolgono le loro attivita’ nelle strutture sanitarie, sociosanitarie e socio-assistenziali, pubbliche e private, nelle farmacie, parafarmacie e negli studi professionali, a partire dai soggetti di eta’ 60 anni o con patologia concomitante tale da renderli vulnerabili a forme di COVID-19 grave o con elevato livello di esposizione all’infezione”.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Ancora in calo la curva del covid in Italia: tasso di positività all’1,4%


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 28 Settembre 2021 - 07:24

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie