Cinque su cinque: il Napoli di Luciano Spalletti ritorna in vetta alla classifica di Serie A e risponde "presente" alle chiamate di Milan e Inter restando l'unica squadra a punteggio pieno.
Solo due i cambiamenti operati dal tecnico di Certaldo rispetto all'undici titolare sceso in campo contro l'Udinese. Dal 1' c'è Lozano, preferito a Politano, mentre Zielinski riprende il posto sulla trequarti per Elmas. Confermato Rrahmani al centro della difesa, altro turno in panchina per Manolas.
Il Napoli parte a mille, con un Osimhen scatenato: il nigeriano prima spreca l'opportunità dell'1-0 al 6', poi realizza il gol del vantaggio qualche minuto dopo.Potrebbe interessarti
Napoli-Atalanta, biglietti vietati ai tifosi lombardi e ai residenti in Germania
Il Napoli torna sul mercato: Mainoo e Juanlu Sanchez nel mirino
Europei 2032, Abodi avverte Napoli: “Stadio Maradona? Il tempo sta finendo”
Berruto difende Conte: “I suoi metodi servono a forgiare testa e carattere, non solo i muscoli”
Il secondo tempo si apre forse con l'unica notizia positiva della serata: l'infortunio di Rrahmani, sostituito da Manolas. La rete di Fabian, però, ha praticamente spento gli entusiasmi della Sampdoria. In campo il Napoli entra con lo stesso piglio dei primi 45': bastano appena 5 minuti ad Osimhen per realizzare il 3-0 e la doppietta. Zielinski serve Lozano che mette il filtrante in area: perfetto il posizionamento del nigeriano, che scarica in rete a porta vuota. Il quarto gol arriva al 59': slalom di Anguissa al limite dell'area, palla ancora per Lozano che questa volta trova Zielinski. Tiro perfetto del polacco e palla in rete per il 4-0.
Sono 15 ora i punti in classifica per il Napoli: di nuovo +2 su Inter e Milan, punteggio pieno confermato. Prossimo avversario il Cagliari: appuntamento domenica alle 20.45, con i partenopei che torneranno al Maradona dopo più di una settimana.
Vincenzo Scarpa






