#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Luglio 2025 - 22:05
24 C
Napoli

9 cent a pagina Web visitata: l’ultima trovata delle truffe telefoniche



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

9 centesimi di euro per pagina Web visitata: era uno dei trucchi dei “servizi premium” truffaldini, quelli delle suonerie e degli oroscopi per capirci, per rubare denaro ai “clienti” ottenuti generalmente con l’inganno.

Il costo in bolletta -come riporta Hdblog.it- a fine mese rimaneva basso per il singolo utente, visto che era stato imposto un limite di 1 euro al mese, per evitare di allarmarlo. Ma moltiplicato per il numero di abbonati più o meno involontari è facile immaginare che le cifre diventano importanti piuttosto in fretta.

A svelarlo nell’ambito dell’inchiesta portata avanti dalla Procura di Milano è un ex consulente di Accenture, azienda che ha fornito la piattaforma tecnologica a Wind nel periodo tra febbraio e giugno del 2020, subentrando alla precedente Pure Bros. Il consulente dice che la richiesta era arrivata da Vetrya, che a fine dicembre 2019 era subentrata sempre a Pure Bros (una delle principali indagate nella vicenda) per gestire i contratti dei produttori di contenuti per Wind.


L’indagine si protrae da oltre un anno ormai: WindTre è stata la società più coinvolta tra gli operatori, con perquisizioni e sequestri ingenti. Lunedì è stato disposto un nuovo sequestro preventivo nei confronti delle società partner Accenture e Vetrya, con somme pari a 204.000 e 109.000 euro rispettivamente. Negli scorsi mesi era stato disposto il sequestro di 21 milioni di euro dai conti di Wind: erano le percentuali derivate dall’attivazione fraudolenta, tramite appunto Pure Bros, di servizi premium di società come Bright Moby e Yoom.

Intanto i “clienti” dei VAS sono crollati a praticamente zero, come conseguenza del cambio delle regole. Da qualche tempo la possibilità di attivare servizi premium è disattiva per default: chi vuole attivarli deve fare espressa richiesta all’operatore. Degli 8,2 milioni di abbonati a Wind, appena 390 l’hanno fatto. Il nuovo AD di WindTre aggiunge altri dati che aiutano a mettere in prospettiva l’entità del cambiamento: le attivazioni su Accenture erano intorno alle 30/40.000 al giorno nel mese di aprile 2020, già a giugno 2020 erano scese a 2.000, e a luglio erano praticamente a zero. Adesso se ne contano circa 100 al giorno appena.

COSA FARE IN CASO DI ABBONAMENTI INDESIDERATI

Può essere utile ricordare che chi si accorge di avere attivi abbonamenti non richiesti sul proprio conto telefonico può procedere in questi modi:

 

  • chiamare il call center del fornitore del servizio premium oppure il call center del proprio operatore o rivolgersi alle Associazioni dei Consumatori utilizzando i rispettivi canali di contatto
  • contattare – solo per i servizi in abbonamento – il numero verde 800.44.22.99 direttamente dal numero su cui risulta attivato il servizio premium.
  • in caso di mancato rimborso l’utente può sempre tutelare i propri interessi, utilizzando la piattaforma Conciliaweb.

Articolo pubblicato il giorno 30 Settembre 2021 - 12:57


facebook

ULTIM'ORA

La Fifa vara nuove regole per i riposi dei calciatori
Maxi incidente sulla Salerno-Avellino: 10 feriti
Pozzuoli choc: due rottweiler sbranano gatti in strada
Sinner nella storia: conquista Wimbledon e la leggenda sull’erba di...
Caivano, bimbo di 4 anni morso da ragno violino
Pompei, installata la stazione meteo San Bartolo Longo
Calciomercato, colpo del Napoli: arriva Beukema dal Bologna per 30...
Napoli, vandali devastano la spiaggia di Largo Sermoneta
Caserta, arrestati due truffatori di anziani in trasferta
Arzano, Consorzio Cimiteriale parte la costruzione di 500 loculi
La Battaglia di Sarno, dove la storia si fa emozione....
Napoli, polizia e finanza passano al setaccio la movida del...
Napoli, è tornato a casa Leonardo Grimaldi: il ragazzo scomparso...
Napoli, occupazione abusiva a Scampia: picchiato il segretario Unione Inquilini
Processo Maradona: ora Luque chiede il giudizio della giuria popolare
Truffe online: 23 perquisizioni in Campania
Perché i dazi di Trump saranno un salasso da 300milioni...
Ritrovato vivo Allan: il bimbo scomparso a Ventimiglia. Era disadratato
Castellammare, ristorante degli orrori: cibo manipolato e insetti
Bambino scomparso a Ventimiglia: sequestrata l’auto del testimone
Oroscopo di domenica 13 luglio 2025 segno mper segno
Superenalotto, nessun 6 ne 5+: il jackpot sale a 25m9...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 luglio...
Omicidio di Stefano Margarita, confessa l’imprenditore: “Sono stato io”
Napoli, processo “Il Principe e la scheda ballerina”: assolto Nicola...
Clan Mazzarella e la truffa della carte di credito: le...
Napoli, nuovo incendio nell’area ex Nato: fiamme vicino al Centro...
Napoli, furto in casa di Guido Grimaldi, presidente Alis
Pontecagnano Faiano rende omaggio al Maresciallo Bolognesi
Inter e Milan chiudono le porte agli ultrà “non graditi”:...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE