#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 20:57
27.9 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...
Reggia di Caserta, il museo aperto anche a Ferragosto: visite,...
Cyber Security Foundation compie tre anni: “Realtà riconosciuta che guarda...
Rimessaggio abusivo a Capodimonte: sequestrata cava di tufo trasformata in...
Addio a Marco Bonamico, leggenda del basket italiano e simbolo...
Mazzocchi dopo il pari con la Casertana: “Non vincere disturba....
Napoli, finisce 1-1 l’amichevole con la Casertana. A segno Politano,...
Camorra, sequestrate tre tabaccherie nel Casertano: profitti milionari per i...
Camion salta la barriera in autostrada: tre morti e diciotto...
Stangata da 1 milione di euro a SHEIN: Antitrust sanziona...
Napoli Capitale Europea dello Sport 2026, aperti i primi bandi...
Due operai morti e 2 feriti in due incidenti sul...
Capodimonte, scoperta officina abusiva in una cavità tufacea: sequestrata rimessa...

La polizia postale sequestra gli impianti abusivi di Tele Volla

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sequestrati gli impianti abusivi della tv dei neomelodici napoletani: Tele Volla che  aveva impianti abusivi sul Vesuvio.

Nell’ambito delle attività di polizia giudiziaria finalizzate alla prevenzione e repressione del fenomeno delle emissioni di segnali audio-televisivi abusivi, il Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni per la Campania, su segnalazione del Ministero dello Sviluppo Economico, ha individuato un impianto abusivo, ubicato alle pendici del monte Vesuvio, nel territorio del comune di Ercolano e operante sul Channel 24 UHF, dal quale venivano irradiate le trasmissioni del “Canale 11 Televolla – Società Cooperativa ARL”.

Dopo approfonditi accertamenti, il personale della Polizia Postale, in collaborazione con gli operatori dell’Ispettorato Territoriale Campania, mediante appositi strumenti radioelettrici, ha localizzato un casotto in muratura ove era installato l’impianto abusivo sintonizzato sul CH 24 UHF. L’accesso al manufatto ha richiesto l’intervento dei Vigili del Fuoco, per la rimozione di un lucchetto e di una serratura che bloccavano la porta d’ingresso.

tele volla

Dopo aver denunciato il titolare dell’infrastruttura di telecomunicazioni, la Polizia Postale, oltre al casotto che ospitava l’impianto abusivo, ha sottoposto a sequestro i componenti elettronici che ne consentivano il funzionamento: 1 Trasmettitore KTD 700 Digital Broadcast, 1 Ricevitore RTC 48RX 10056, 1 Modulatore Elettronika, 1 Ricevitore Elber Reble 310.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 3 Settembre 2021 - 13:08


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop
Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie