#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 20:15
28.1 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Clan in fermento a Boscoreale: arrestati due uomini con fucili...
Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: “La mia ordinazione...
Come prelevare da un casino estero senza tasse
Napoli all’assalto di Miretti: offerti 14 milioni alla Juventus, trattativa...
Serie A superstar su YouTube: raggiunti 10 milioni di iscritti,...
Marcianise, pusher ai domiciliari trovato con stupefacenti: arrestato
Treni, Fer conferma la centralità dell’area di Reggio Emilia a...
L’evoluzione del gioco in Italia: dai passatempi tradizionali all’intrattenimento digitale
Incendio alle pendici del Vesuvio nel comune di Boscoreale
Arrestato a Massa Lubrense truffatore tedesco ricercato nel suo Paese
Sanità, De Luca attacca il governo: “Atto di delinquenza politica”
Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni...
San Felice a Cancello, investe una donna e fugge: denunciato...
Napoli, pusher tentano la fuga e investono un agente: arrestati...
Turismo nautico nel caos: Salerno ostaggio dell’abusivismo, Assomare chiede regole...
Napoli, Telemedicina al Cardarelli: 200 visite online in 6 mesi,...
Furto a un ripetitore Wind, ladri intercettati e in fuga...
Napoli, ruba portafogli da tavolino di un bar in corso...
Camorra, annullata l’ordinanza cautelare al boss Michele Mazzarella
Ad Agerola la quinta tappa del Grand Tour del Gusto:...
Un pensiero per Fiorella Fabiola: su NapoFlix lo speciale sull’ottava...
A Ponticelli un cavallo trascinato da uno scooter sulla 162...
Dalla Spagna: Atletico Madrid su Raspadori, trattativa vicina alla chiusura
Vini pregiati rubati da ristoranti a Roma, arrestato “spaccavetrine” napoletano
Campi Flegrei, scoperta una cavità nascosta sotto la caldera
Orta di Atella, 96enne intrappolato in casa in fiamme: salvato...
Napoli, suicidio assistito, negato il diritto alla morte assistita a...
L’anticiclone africano torna a infuocare l’Italia: picchi di 40°C per...
Napoli, lutto a San Lorenzo, addio al giovane pizzaiolo Genny:...
Casavatore, viabilità, servizi alla persona e PUC: ecco la ricetta...

‘Settembre al Borgo’, il festival diretto da Enzo Avitabile

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Si terrà da giovedì 9 a domenica 12 settembre a Casertavecchia la 49esima edizione del festival Settembre al Borgo, diretto da Enzo Avitabile.

Musica, arte, teatro, letteratura e promozione del territorio animeranno per quattro giorni l’accogliente borgo medievale che sorge sui monti Tifatini con spettacoli, concerti, presentazioni di libri, mostre e momenti di confronto.

Organizzata dal Comune di Caserta e finanziata dalla Regione Campania questa edizione di Settembre al Borgo – che ha come sottotitolo “E ti vengo a cercare” – accoglierà le esibizioni di grandi nomi della musica italiana, protagonisti dei concerti delle 21.30 al Teatro della Torre.

Tra gli ospiti più attesi Colapesce e Dimartino (9 settembre), Gianluca Petrella con il progetto Cosmic Renaissance (10 settembre), Arisa (11 settembre) e Simona Molinari (12 settembre).

E ti vengo a cercare, oltre ad essere un omaggio al grande Franco Battiato è un’aspirazione più che una speranza che questo festival raccolga persone, provenienti da luoghi diversi, alimentate dalla voglia di vedere, sapere, scoprire e vivere” sottolinea il direttore artistico Enzo Avitabile. “Energia positiva e naturale aggregazione sono il segreto di questo incontro spontaneo di più realtà che si sviluppano insieme in un dialogo della pace e della tolleranza. Settembre al Borgo, anche quest’anno vuole essere condivisione, consapevolezza che solo insieme si può costruire qualcosa che resti“.

Oltre alla musica ampio spazio sarà dedicato alla letteratura e alla scrittura con la sezione “Un Borgo di Libri” a cura di Luigi Ferraiuolo, che ha anticipato il festival ad agosto e proseguirà fino al 12 settembre. Scrittori, autori, giornalisti e personaggi del mondo della cultura animeranno la rassegna con i loro interventi. Tra questi: Diego De Silva, Gianluca Lioni, Federico Cafiero De Raho, don Tonino Palmese, Pierluigi Vito, Marco Bentivogli.

Spazio anche alla wine talk experience “Calici al Borgo”, dedicata ai grandi vini campani e casertani. Ogni giorno si terranno due sessioni a numero chiuso alle 19 e alle 20 con degustazioni e approfondimenti che vedranno protagonisti produttori, sommelier ed esperti del settore presso i giardini del Duomo di Casertavecchia.

In cartellone anche diversi eventi collaterali che valorizzano gli artisti e i talenti del territorio.

Per accedere ai concerti in programma al Teatro della Torre è necessaria la prenotazione del posto su Eventbrite. L’accesso ai concerti è consentito agli spettatori in possesso del Green Pass o con il tampone negativo eseguito non oltre le 48 ore precedenti l’evento.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 3 Settembre 2021 - 12:12

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie