#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 10:46
26 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Concessioni balneari a Posillipo: un affare da pochi euro a...
A Pianura la centrale dei falsi prodotti del Napoli e...
Ischia, anziana sventa la truffa ma è colta da malore:...
Ponticelli, scarcerato Omar Marino: il clan De Micco-De Martino rialza...
Oroscopo del 5 agosto 2025 segno per segno
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...

‘Reddito cittadinanza? Meglio droga’, bufera sul candidato sindaco di Battipaglia

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Battipaglia. E’ bufera a Battipaglia per alcune dichiarazioni rilasciate dal candidato sindaco Antonio Visconti nell’ambito di un incontro organizzato all’istituto Ferrari. Parlando del reddito di cittadinanza, infatti, l’aspirante fascia tricolore ha detto ‘e’ meglio che gli diamo una bustina di droga al ragazzo’.

“Queste parole mi hanno inquietato profondamente poiche’ anche solo accostare il concetto di reddito di cittadinanza a quello di droga e’ ingiusto e grave e (da un punto di vista pedagogico) estremamente pericoloso. Di fronte ad una platea di giovani delle scuole superiori e’ ancora piu’ grave ed inaudito, perche’ si fa passare un messaggio equivoco sul tema della droga”, le parole di Enrico Farina, candidato sindaco del Movimento 5 Stelle.

“Ma al di la’ del ruolo politico – ha aggiunto -, le parole di Antonio Visconti mi feriscono come padre ed anche come operatore di settore che, ogni giorno, lavora per il reinserimento sociale di coloro a cui la droga ha strappato la vita, la dignita’ e gli affetti. Battipaglia ha subito, negli anni, la perdita di troppi figli, a causa della maledetta droga”. Visconti, dal canto suo, ha affidato ad un post pubblicato sui social la sua versione dei fatti.

“Appare assolutamente fazioso e assurdo che le mie parole passino come un incitamento all’uso di droghe, piuttosto se si ascolta l’intero video si puo’ capire come l’invito ai ragazzi sia verso la specializzazione professionale, la creazione di competenze, l’impegno per la costruzione del proprio futuro”, ha affermato il candidato sindaco.

“Purtroppo il reddito di cittadinanza non ha dato i risultati sperati in termini di creazione di posti di lavoro. E’ giusto e sacrosanto che lo Stato e le istituzioni si facciano carico di condizioni di disagio e di difficolta’, che vanno aiutate e supportate. Tuttavia e’ parimenti evidente la crisi che tale modello ha creato soprattutto nel reperimento di lavoratori stagionali o verso il primo impiego che, storicamente, richiede piu’ sacrifici che ricompense. Mi scuso inoltre con le famiglie e i tanti che combattono il dramma della tossicodipendenza, sono solidale e vicino al loro dolore e alla lotta impari che sostengono ogni giorno, ho usato un esempio infelice

. Perche’ e’ in gioco il futuro dei figli, dei nostri figli. Nell’invitare a vedere il video per intero e stigmatizzando qualsiasi uso di droghe, auspichiamo che la campagna elettorale possa affrontare i temi che stanno davvero a cuore ai cittadini, evitando inutili quanto pretestuose polemiche”. Per il deputato del Movimento 5 Stelle, Angelo Tofalo si tratta di “parole gravissime e pericolose che stanno indignando tutti”. “Chiedo le immediate scuse del Pd nazionale e la ferma condanna a quanto accaduto. Visconti intanto ritiri la sua candidatura a sindaco. E’ l’atto piu’ giusto da fare in questo momento”, conclude Tofalo.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 29 Settembre 2021 - 14:40


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie