Premio dei Premi/foto comunicato stampa
Torna con la sua quinta edizione il “Premio dei Premi”, il contest che riunisce i vincitori dei concorsi italiani di canzone d’autore intitolati ad artisti italiani, ideato e diretto da Enrico Deregibus e Giordano Sangiorgi.
L’appuntamento è alle 20.15 di sabato 2 ottobre in piazza Nenni a Faenza, come sempre all’interno del Mei – Meeting delle Etichette Indipendenti, in programma quest’anno dall’1 al 3 ottobre.
Ospiti della serata saranno Lorenzo Kruger, già front-man dei Nobraino, che presenterà brani del suo disco d’esordio “Singolarità”, e Francesco Bianconi, leader dei Baustelle, che oltre ad esibirsi riceverà un premio speciale del Mei per “Forever“, il suo primo album da solista.
In gara nel Premio dei Premi di quest’anno ci saranno Asteria (per il Premio Bindi), Marta Frigo (per il Premio Luttazzi), Nervi (per il Premio Buscaglione), Monica Sannino (per il Premio Bianca d’Aponte), Jamila (per il Premio De André), Marcello Graduato (per il Premio Pigro – Ivan Graziani) e Andrea Santelli (per il Premio Je so’ pazzo, dedicato a Pino Daniele).
Ognuno dei partecipanti proporrà, come sempre, un brano proprio ed una cover di un protagonista della musica italiana, in una sorta di passaggio di testimone.
Una prestigiosa giuria di giornalisti e addetti ai lavori decreterà il vincitore, a cui andranno una Targa, un’esibizione a “EdicolAcustica” di Grosseto e a Lu Mbroia di Corigliano d’Otranto (in collaborazione con Coolclub), nonché un passaggio nel programma televisivo “Interno 8” di Rete8, prima emittente televisiva abruzzese, e un servizio su Jam tv a cura di Alex Pierro.
Le prime edizioni dell’iniziativa sono state vinte da Roberta Giallo (2017), Daniela Pes (2018), Chiara Effe (2019), Luca Guidi (2020), mentre una prima sperimentale edizione nel 2008 aveva visto la vittoria di Ettore Giuradei.
Roberta Giallo sarà fra i presentatori della serata, insieme a Deregibus, e si esibirà sullo stesso palco alle 18.45 in una sorta di anteprima del Premio dei Premi, insieme a Blindur, vincitore del Premio Amnesty Emergenti di Voci per la libertà, e a Andrea Chimenti, pioniere della scena musicale indipendente, che porterà alcuni brani del suo nuovo disco “Il deserto la notte il mare”.
Durante l’anteprima ci sarà spazio anche per le premiazioni di Edoardo De Angelis, per i 50 anni di “Lella”, e di RiarrangiaRiz, contest sulle musiche di Riz Ortolani, a cura di Renato Marengo, con Claver Gold e Donella Del Monaco.
Un’escalation di minacce, insulti e violenza fisica, culminata in un’aggressione che ha lasciato la vittima… Leggi tutto
L’anticiclone nordafricano, ribattezzato "Caronte" per le temperature infernali, sta per colpire l’Italia con ondate di… Leggi tutto
ROMA - "Il Decreto Economia, nella sua formulazione definitiva, rappresenta un colpo durissimo per l'intero… Leggi tutto
Cerreto Sannita— I carabinieri l’hanno arrestato di nuovo, questa volta senza ulteriori sconti. L’uomo, un… Leggi tutto
Castellammare – Un altro episodio di violenza tra le mura domestiche, l’ennesimo, che poteva restare nascosto… Leggi tutto
Napoli – Un’imponente operazione della Guardia di Finanza di Napoli ha portato al sequestro di… Leggi tutto