AGGIORNAMENTO : 25 Novembre 2025 - 23:56
11.8 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 25 Novembre 2025 - 23:56
11.8 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Avellino, ordigno esploso davanti al Centro dell'impiego: in 2 a processo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

A maggio scorso fecero esplodere un ordigno artigianale, ma dal grande potenziale, dinanzi l'ingresso del Centro per l'Impiego di Avellino.

La vetrata blindata andò in frantumi e la deflagrazione nell'edificio di contrada Baccanico poco dopo la mezzanotte scatenò il panico tra i residenti. Le indagini della Digos portarono dopo appena pochi giorni a individuare i responsabili e soprattutto a stabilire che l'attentato aveva finalità eversive.

Il gup del tribunale di Napoli, Giovanni De Angelis, competente per i reati di terrorismo, ha rinviato a giudizio Ubaldo Pelosi, 61 anni di Avellino, ragioniere contabile che attraverso i social era entrato in contatto con gruppi che minacciavano azioni clamorose contro il governo durante il lockdown.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Avellino

A processo anche il complice Carmine Bassetti, artigiano restauratore 48enne di Avellino, che contribuì a fabbricare l'ordigno. Entrambi si trovano ancora agli arresti domiciliari e i loro legali hanno chiesto in udienza preliminare la revoca della misura cautelare.

Il gup si è riservato, nonostante per il tribunale del Riesame e per il tribunale della Libertà siano da escludere le aggravanti terroristiche. Il processo è fissato per febbraio prossimo.

Articolo pubblicato il 30 Settembre 2021 - 16:17 - Redazione

Primo piano

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…