AGGIORNAMENTO : 21 Ottobre 2025 - 08:29
16.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 21 Ottobre 2025 - 08:29
16.3 C
Napoli

'Notte Europea dei Ricercatori' alla Reggia di Caserta

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Aperture serali alla Reggia di Caserta per la "Notte Europea dei Ricercatori" con passeggiate e visite guidate.

In occasione della Notte Europea dei Ricercatori che si svolgerà venerdì 24 Settembre 2021, la splendida Reggia di Caserta organizza tante attività per i visitatori, tra cui speciali passeggiate, aperture serali e visite nei Giardini e negli Appartamenti Reali.

Tutti gli appuntamenti che sono in programma avranno come tema centrale la ricerca e ovviamente la scienza, cercando di capire il ruolo di quest'ultima nell'arte.

Nelle varie attività organizzate anche speciali percorsi nei Giardini della Flora, organizzati in collaborazione con l'Università Luigi Vanvitelli e visite alla sala studio dell'Archivio di Stato di Caserta.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCultura

Dalle ore 16:00 alle ore 22:00 accesso ai Giardini della Flora, 6 gli itinerari proposti: esplorando il benessere con i dipartimenti di Medicina, il CUS Caserta e Plus21 srl; analizzando reperti e segni insieme alla Polizia scientifica, al dipartimento di Matematica e fisica e i laboratori di restauro;
tecnologia senza limiti con l'istituto Collecini, l'associazione Perlatecnica, Nati per leggere e Abilemente; fisica dello spazio insieme all'INFN di Napoli, al dipartimento di Matematica e fisica, l'Unione Amici del cielo e AISF; scienza e società con i dipartimenti di Scienze Politiche, Economia e Giurisprudenza. I percorsi hanno una durata di 60 minuti e vanno prenotati online sul sito EventBrite, sono gratuiti per gruppi di 12 persone per volta.

Dalle ore 18:00 alle 18:30 si svolgerà un intermezzo musicale a cura degli studenti dell'Istituto Collecini-Giovanni XXIII.

Dalle ore 19:30 alle ore 23:30 passeggiate negli Appartamenti Reali dedicate agli strumenti della scienza e della tecnica. Nella Sala di Alessandro l'esposizione di un modello ottocentesco dell'aritmometro di Thomas de Colmar. I biglietti, del costo di 3 euro, si possono acquistare su ticketone.

Dalle ore 20:00 alle ore 22:00 visite alla Sala studio dell'Archivio di Stato di Caserta. Il costo rientra nel biglietto di ingresso alla Reggia di Caserta. Prenotazione obbligatoria a: as-ce@beniculturali.it, informazioni: 0823.355665.

Articolo pubblicato il 21 Settembre 2021 - 11:49 - Regina Ada Scarico

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, violenta la sua ex minorenne e poi invia video al suo nuovo fidanzato: arrestato

  • Napoli, +26% di morti stradali nel 2024, la provincia italiana con l'incremento peggiore

  • Napoli, orrore sull'Asse Mediano: bastonato a sangue per un'auto vecchia di 10 anni

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!