foto dal web
Per il rientro a scuola previsto per il prossimo 15 settembre, Anm ha predisposto un’offerta integrativa rivolta alla mobilità scolastica composta da ben 40 bus e 400 corse in più al giorno tra linee dedicate e potenziamenti delle linee ordinarie.
Si tratta di una proposta di mobilità collettiva ragionata assieme alle istituzioni territoriali e scolastiche utile ad affrontare e la domanda studentesca di trasporto pubblico che ripartirà a ritmo serrato nelle prossime settimane.
La programmazione di Anm School 2021/2022 prevede, nel dettaglio, l’attivazione di 4 linee, a partire dal 15 settembre in orario scolastico dal lunedì al venerdì, di cui 1 ordinaria (S1) e 3 aggiuntive (S3, S4, S5), per complessivi 10 bus dedicati.
Le linee hanno lo scopo di soddisfare la domanda prevalente verso gli Istituti scolastici cittadini non raggiunti dall’offerta su ferro o da altri collegamenti ordinari su gomma. I quartieri serviti in prevalenza, in quanto a loro volta non integrati nella rete su ferro e su gomma, sono Pianura, Soccavo, Secondigliano e San Pietro a Patierno.
Fabio Testa, 28 anni, laureato in sociologia. Appassionato della cultura napoletana e dei fenomeni della tradizione popolare. Gli piace il cinema d’autore. E’ grande tifoso del Napoli
Napoli. Pesci a galla, acqua torbida e un odore nauseabondo. È lo scenario che si… Leggi tutto
Marte in trigono con Giove regala una spinta energetica a tutti i segni, soprattutto a… Leggi tutto
Roma– Il cinema mondiale trattiene il fiato: Francis Ford Coppola, uno dei più grandi registi… Leggi tutto
Roma– Nessun fortunato vincitore del “6” né del “5+1” nell’estrazione n. 124 del Superenalotto, che… Leggi tutto
Roma– È arrivato il consueto appuntamento con le estrazioni del Lotto, che nella serata di… Leggi tutto
Pozzuoli – È allarme a Pozzuoli per la scomparsa di Salvatore De Felice, un giovane… Leggi tutto