Napoli. “All’ingresso dei giardinetti di via Ruoppolo abbiamo incontrato il maestro Cristian De Liso, un musicista che lavora anche a San Pietroburgo, che ha deciso di regalare un momento di gioia e di svago ai cittadini napoletani. Cristian ha infatti posto un pianoforte all’interno dei giardini comunali, a libera disposizione di chiunque voglia suonarlo.
Un’iniziativa che ricorda quella promossa nelle stazioni ferroviarie ma, forse, è la prima volta che viene promossa da un singolo cittadino, con lo scopo di diffondere la cultura, la bellezza e l’amore per la musica in città.Potrebbe interessarti
Una tassa per regalare musica e cultura ai cittadini, quando invece centinaia di abusivi vengono lasciati liberi di delinquere in tutta la città ogni giorno. Siamo convinti che tali azioni debbano essere supportate dall’amministrazione pubblica e restiamo basiti quando vediamo gli ostacoli che la burocrazia pone alle iniziative meritorie. È arrivato il momento di dire basta.
Noi vogliamo che le regole siano rispettate da tutti e che ai cittadini che vogliono fare iniziative benefiche sia garantita la gratuità. L’ Ufficio Entrate Cosap faccia pagare le occupazioni abusive messe in opera da cialtroni e delinquenti. L’Amministrazione favorisca gli artisti che, con azioni benefiche, si rendono protagonisti della rinascita culturale della nostra Napoli”. Queste le parole di Francesco Emilio Borrelli, Consigliere Regionale di Europa Verde e di Rino Nasti consigliere della V Municipalità.





