ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Agosto 2025 - 20:16
27.7 C
Napoli

Napoli, al via il Forcella Brilla Lab per ridurre le disuguaglianze con Autieri, Vessicchio e Clementino

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. Dopo l’esperienza di Forcella Brilla 2020 – un campo STEM tenutosi a Napoli e ospitato da La Casa di Vetro, grazie al contributo di Enel, di L’Altra Napoli Onlus, dell’Associazione Amici di Carlo Fulvio Velardi e di Space42, insieme all’associazione M&M–Idee per un Paese migliore – Il Cielo Itinerante, in collaborazione con Space42 Europe, torna a Forcella con un campo STEM di 5 giorni.

Dal 9 al 13 settembre 2021, a La Casa di Vetro, Il Cielo Itinerante proporrà il primo FORCELLA Brilla LAB, una formula sperimentale insieme all’UNICEF e all’associazione Amici di Carlo Fulvio Velardi ONLUS e a L’Altra Napoli Onlus, con l’obiettivo di promuovere le pari opportunità offrendo a bambine e bambini importanti stimoli, sia dal punto di vista delle materie prettamente scientifiche sia portandoli a contatto con la musica, grazie anche al supporto degli ambasciatori e testimonial UNICEF Serena Autieri, Beppe Vessicchio e Clementino .

FORCELLA Brilla LAB avrà come punto d’attenzione anche il rapporto tra le bambine e le materie STEM, perché è importante porre l’attenzione sull’inclusività di genere e lavorare affinché le bambine abbiano davanti a loro tutti i futuri possibili. Infatti, i dati sull’accesso delle ragazze a percorsi di studio centrati sulle materie STEM, sia nella fascia di istruzione secondaria superiore che in ambito universitario, rivelano un gap importante per le adolescenti e le giovani rispetto alle possibilità di formazione e professionalizzazione in ambito scientifico.

La collaborazione con il Comitato Italiano per l’UNICEF – Fondazione Onlus è finalizzata a garantire l’effettività dei diritti alla non discriminazione, all’istruzione e all’educazione di ogni bambina e bambino, soprattutto in contesti di fragilità e vulnerabilità. Obiettivo è realizzare esperienze culturalmente significative, capaci di accogliere e valorizzarne le soggettività individuali, motivare alla curiosità, alla scoperta e alla collaborazione, creare occasioni per sostenerne l’autostima, accrescere la fiducia nelle proprie capacità e nelle opportunità reali offerte dell’educazione.

“Promuovere l’istruzione, l’inclusione, la non discriminazione per noi dell’UNICEF Italia è un impegno costante. I bambini, in particolare coloro che vivono in contesti di vulnerabilità, oggi più che mai devono sentire il nostro sostegno ed essere guidati in esperienze formative che consentano loro di sviluppare strumenti utili per la vita.” – ha dichiarato Carmela Pace, Presidente dell’UNICEF Italia. “Ringraziamo l’Associazione Il Cielo Itinerante e gli Ambasciatori e Testimonial UNICEF per il loro impegno.”

Il Forcella Brilla Lab sarà nuovamente ospitato da La Casa di Vetro, realtà importantissima nel cuore di un quartiere difficile, dove ha portato speranza e contribuito a creare nei giovani interesse verso iniziative culturali e non.

PROGRAMMA

Nelle giornate dal 9 al 13 settembre si alterneranno mattinate didattiche su materie STEM con pomeriggi che vedranno coinvolti ambasciatori e testimonial UNICEF che giocheranno con i bambini usando il linguaggio della musica.

Campo STEM
Day 1 giovedì 9 h 9.00-13.00: “Alla scoperta dello Spazio”

Day 2 venerdì 10 h 9.00-13.00: “Sistema solare”

Day 3 sabato 11 h 9.00-13.00: “Spazio ed Energia”

Day 4 domenica 12 h 9.00-13.00: “L’Acqua”

Day 5 lunedì 13 h 9.00-13.00: “Lanciatori”

UNICEF LAB
Day 1 giovedì 9 h 15.30-17.30: “Un insolito Maestro” laboratorio musicale con il Maestro Beppe Vessicchio.

Day 2 venerdì 10 h 15.30-17.30: “Giocare è un diritto!”

Day 3 sabato 11 h 15.30-17.30: “Un’insolita Maestra” ospite Serena Autieri

Day 4 domenica 12 h 15.30-17.30: “Un pomeriggio di Cos Cos Cos” ospite Clementino

Day 5 lunedì 13 h 15.30-17.30: “La musica rende tutto più buono” laboratorio musicale con il Maestro Beppe Vessicchio.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 8 Settembre 2021 - 13:53

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
Conte avverte il Napoli: “Lo Scudetto non basta, col Cagliari...
Castellammare, aggaredisce gli agenti durante un controllo: arrestato
Maltempo, prorogata l’allerta gialla in Campania fino a sabato sera
San Marzano sul Sarno, scoperto cadavere in un laghetto 
Afragola, pusher 22enne sorpreso in strada: arrestato
Napoli, viaggi fantasma: Khalifa accusa una donna e promette i...
Caserta, giudizio immediato per neo maggiorenne, accusata di omicidio stradale...
Teatro San Carlo, Manfredi impugna decreto bis nomina Macciardi
Avellino, agguato in viale Italia: presi i due pistoleri
Boscoreale, 52enne arrestato per maltrattamenti alla compagna
Da Napoli a Como per truffare anziani: arrestata 53enne
Napoli, ladri scassinano la gelateria Colotti al Vomero
Ischia, abusivismo in spiaggia ai Maronti: blitz di controlli tra...
Anziana sventa truffa dello “spoofing”: denunciato 33enne di Napoli
Clamoroso: Geolier ferma il rapporto col Napoli: “Chiesto il reintegro...
Napoli, ritrovato dopo 4 giorni Carmine Mirabella
Napoli, sequestrato lido abusivo a Coroglio: incassi in nero e...
Napoli, il corriere insospettabile e quel carico di stupefacenti per...
Camorra, stesa al rione Villa: segnali di guerra tra i...
Oroscopo di oggi 29 agosto 2025 segno per segno
Forte scossa ai Campi Flegrei, epicentro a Lucrino: magnitudo 3.0,...
Superenalotto: una combinazione da “settantina” e nessun 6. Jackpot a...
Caso Napoli-Decibel Bellini: bufera social su Geolier e la sua...
Lotto e 10eLotto: pioggia di numeri gemelli e sorprese da...
29 Agosto 2025 - 21:19 — Ultima alle 20:16
  1. 20:16
  2. 19:49
  3. 19:32
  4. 19:10
  5. 18:39

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker