Napoli. La principale direttrice su cui si muove il bilancio di previsione 2021-2023 del Comune di Napoli e' il piano di assunzioni e stabilizzazioni con il quale l'ente punta a inserire nella pianta organica circa mille profili. Il documento contabile e' stato illustrato al Consiglio comunale dall'assessor al Bilancio, Rosaria Galiero.
Accanto al piano assunzionale, il bilancio conferma l'investimento sul welfare anche mediante ''l'efficiente utilizzo di fondi europei'' e stanzia risorse per l'attivazione della linea 6 della metropolitana.Potrebbe interessarti
Manfredi: “Napoli è ormai una città globale”
Manfredi: “Stiamo lavorando per riaprire il murale di Maradona, serve una soluzione condivisa”
Manfredi: “Mi ricandido a sindaco di Napoli. Non voglio lasciare il lavoro a metà”
Napoli, gettoni di presenza nelle Municipalità, Strazzullo: "Fare chiarezza, ma senza gogne facili"
''E' un bilancio - ha evidenziato Galiero - su cui pesa la sentenza della Corte costituzionale, i tagli al Fondo di solidarieta' comunale che in dieci anni sono stati pari a un miliardo di euro''.






