Museo Madre/Foto di repertorio
Il Museo Madre, museo d’arte contemporanea Donnaregina, aderisce anche quest’anno alle Giornate Europee del Patrimonio, iniziativa ideata nel 1991 dal Consiglio d’Europa con il sostegno della Commissione Europea per valorizzare e far conoscere il patrimonio culturale condiviso.
Il tema scelto per l’edizione 2021 è “Patrimonio culturale: TUTTI inclusi!”, una riflessione sulla partecipazione al patrimonio culturale estesa a tutti i cittadini.
Sabato 25 e domenica 26 settembre, alle ore 11.30 e alle ore 17.00, il museo propone ai propri visitatori il progetto di didattica RAMO – Reimmaginare l’Arte, i Musei, gli Oggetti: quattro appuntamenti di “visite amplificate”, adatte a gruppi di tutte le età o famiglie, della durata di 1 ora. Ogni turno sarà accessibile ad un massimo di 20 persone, e sarà possibile partecipare gratuitamente (biglietto di ingresso al museo 8 euro escluse riduzioni e gratuità indicate sul sito).
Sabato 25 settembre, inoltre, il Madre osserverà un’apertura straordinaria di tre ore, dalle ore 19.30 alle ore 22.30, con ultimo ingresso alle ore 22.00, durante la quale il costo del biglietto sarà di 1 euro.
Il basket italiano perde uno dei suoi simboli più amati: Marco Bonamico è morto all’età… Leggi tutto
Non è bastato un gol di Politano al Napoli per avere la meglio sulla Casertana… Leggi tutto
Finisce 1-1 l’amichevole tra Napoli e Casertana, disputata in un caldo mattino allo stadio Patini… Leggi tutto
Caserta – Un nuovo colpo al patrimonio illecito della camorra nel Casertano. I carabinieri del… Leggi tutto
L'autostrada A1 si è trasformata in una scena di devastazione questa mattina, poco dopo le… Leggi tutto
Roma – L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha inflitto una sanzione da… Leggi tutto